Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Versi d'amore in greco volgare del XV secolo. I «Ποιήματα ἔμνοστα» del cod. Vindob. Theol. gr. 244 - copertina
Versi d'amore in greco volgare del XV secolo. I «Ποιήματα ἔμνοστα» del cod. Vindob. Theol. gr. 244 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Versi d'amore in greco volgare del XV secolo. I «Ποιήματα ἔμνοστα» del cod. Vindob. Theol. gr. 244
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,67 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
26,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,67 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
26,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Versi d'amore in greco volgare del XV secolo. I «Ποιήματα ἔμνοστα» del cod. Vindob. Theol. gr. 244 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I «Ποιήματα ἔμνοστα» d'amore, tramandati anonimi ai ff. 130 v-131 v, 324 v-326 v e 330 r-331 v del cod. Vindob. Theol. gr. 244 (fine XV - inizi XVI secolo), risalgono alla 1ª metà del XV secolo e costituiscono un prezioso saggio di lessico d'amore in greco volgare. La silloge, di cui si offre qui una nuova edizione corredata di traduzione in lingua italiana, si deve a quattro verseggiatori, probabilmente di origine o formazione cretese, esperti della produzione letteraria a tema erotico in greco volgare, dei romanzi cavallereschi e dei δημοτικά τραγούδια, nonché della lirica amorosa occidentale, cui hanno attinto, oltre a lessico e tecniche di versificazione, temi e motivi. Cantare l'amore e cantare la bellezza della fanciulla oggetto del desiderio costituiscono un tutt'uno in queste liriche in cui, in un'originale texture letteraria, lo stile, i temi e i motivi della poesia d'amore occidentale convivono con quelli della tradizione poetica greca in demotico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
10 ottobre 2023
Libro universitario
294 p.
9788849878189
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore