Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Verso l'altro e l'altrove. La geografia di Marco Polo, oggi - copertina
Verso l'altro e l'altrove. La geografia di Marco Polo, oggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Verso l'altro e l'altrove. La geografia di Marco Polo, oggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Verso l'altro e l'altrove. La geografia di Marco Polo, oggi - copertina

Descrizione


La ricca e complessa personalità di Marco Polo, viaggiatore e audace esploratore, mercante curioso e interessato a lucrosi commerci, osservatore attento e spettatore partecipe di tante diverse realtà, funzionario imperiale efficiente e particolarmente apprezzato dal Gran Khan Kubilai, rimane tuttora difficile da decifrare, così come sulle motivazioni del suo lungo viaggio in Oriente non ci sono valutazioni concordi da parte dei tanti studiosi che di lui e del suo viaggio si sono occupati. Questo volume fa il punto sugli studi sul suo "Milione" e, soprattutto, sulle acquisizioni geografiche dei paesi da lui esplorati e per la prima volta disvelati all'Occidente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
26 gennaio 2006
144 p., ill. , Brossura
9788843036769
Chiudi

Indice

Introduzione di Gino De Vecchis 1. La geografia di Marco Polo, oggi di Giacomo Corna Pellegrini 1.1. Il viaggio di andata in Cina 1.2. Il soggiorno di Marco Polo in Cina 1.3. Altre terre asiatiche e africane descritte nel Milione 1.4. Il viaggio di ritorno verso Venezia 1.5. Marco Polo nel suo e nel nostro tempo 2. Marco Polo: la grande avventura in Oriente. Itinerari didattico-geografici di Gino De Vecchis 2.1. Marco Polo: quale personalità' 2.2. Il libro... 2.3. ...e il viaggio... 2.4. ...alla scoperta dell'Asia 2.5. Paesaggi e ambiente 2.6. Popoli e paesaggi dell'uomo 2.7. I rapporti interculturali 2.8. Le relazioni economiche 2.9. La Cina Bibliografia 3. Verso l'altro e l'altrove. Percorsi di formazione geograficainterculturale sulle tracce di Marco Polo di Daniela Pasquinelli d'Allegra 3.1. "Messer Marco Polo, savio e nobile cittadino di Vinegia" 3.1.1. Dalla Vinegia dei Polo alla Venezia di oggi 3.2. "Sapere le cose che sono per lo mondo" 3.2.1. Il viaggio come percorso formativo / 3.2.2. Le tappe del viaggio di Marco Polo nell'applicazione didattica 3.3. "E il Grande Cane domandògli delle cose di qua" 3.3.1. Una visione in controcampo: dall'Oriente a Roma 3.4. Conclusioni Bibliografia 4. La Cina nei libri di testo di scuola media (e non solo) di Barbara Gambini 4.1. Introdurre i quattordicenni alla Cina. Un'impresa disperata' 4.2. La geografia fisica: non uno sterile elenco 4.3. Popolazione, minoranze etniche, migrazioni 4.4. Economia 4.5. Diritti umani 4.6. L'ambiente 4.7. Conclusioni 4.8. Appendice / Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi