L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
«Barbarotti poteva essere d'accordo con Van Veeteren: spesso è inutile dare la caccia a disegni e collegamenti, ma esiste forse qualche altro modo sensato di lavorare, per chi indaga su un omicidio? Si intuisce un disegno, si lavora minuziosamente perché regga, più o meno come fa un ragno quando tesse la sua tela, e se la tela si rompe, ricomincia da capo. Sia il poliziotto sia il ragno.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nesser al suo peggio. Ripetitivo, manieristico, banale. Un vero peccato, Barbarotti nella sua forma migliore era originale e imprevedibile, una fonte continua di imprevedibilità e anticonformismo.
Che Barbarotti, o meglio Hakan Nesser avesse imboccato il viale del tramonto risultava evidente già da alcuni libri fa' ma con questo tutto è stato ufficializzato. Libro impossibile da consigliare anche per un amante dell'autore come sono io, fuori dai clichè canonici di Nesser, senza capo nè coda e pieno di luoghi comuni ripetitivi al massimo e con personaggi senza il minimo spessore (e qualcuno mi vorrà spiegare che cosa c'entra Eva Backman in tutto il ciclo, personaggio insignificante senza un briciolo di personalità)La seconda stella è olo per stima, per ricordare che comunque è stato l'autore di "Era tutta un'altra storia"
illeggibile e noioso. Infarcito di luoghi comuni, inutili continui ossequi al politicamente corretto (dalla "pestilenza" covid alla terribile minaccia degli "invasori " russi, ecc ecc.) una noia mortale, che delusione
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore