Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Verso una nuova energetica. Dalle fonti esauribili alla decarbonizzazione - Gianni Comini,Michele Libralato - copertina
Verso una nuova energetica. Dalle fonti esauribili alla decarbonizzazione - Gianni Comini,Michele Libralato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Verso una nuova energetica. Dalle fonti esauribili alla decarbonizzazione
Attualmente non disponibile
32,20 €
-5% 33,90 €
32,20 € 33,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Verso una nuova energetica. Dalle fonti esauribili alla decarbonizzazione - Gianni Comini,Michele Libralato - copertina

Descrizione


L'aumento delle ondate di calore, i periodi di siccità prolungata e le inondazioni sempre più frequenti dovuti al cambiamento climatico stanno causando perdite di vite umane, biodiversità e infrastrutture. Il sistema energetico, in quanto responsabile dei tre quarti delle emissioni planetarie di gas serra, non può più avere come soli obiettivi l'aumento dell'efficienza e la riduzione dei costi a breve termine. Nel testo sono illustrate le fonti primarie esauribili che hanno contrassegnato l'epoca industriale, le fonti rinnovabili tradizionali e moderne e infine le strategie e le tecnologie necessarie per decarbonizzare il sistema energetico attuale, giustificando il ruolo prioritario che dovrà avere la generazione di energia elettrica in eccesso rispetto alle esigenze di oggi e il ruolo non secondario che dovrà essere affidato all'idrogeno. L'appendice, con i piani proposti dall'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA) presente le misure che saranno necessarie per ridurre le importazioni di gas naturale e petrolio dalla Russia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
27 giugno 2022
Libro universitario
282 p., Brossura
9788833594750
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore