Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Verso una riforma della responsabilità da reato degli enti. Dato empirico e dimensione applicativa - copertina
Verso una riforma della responsabilità da reato degli enti. Dato empirico e dimensione applicativa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Verso una riforma della responsabilità da reato degli enti. Dato empirico e dimensione applicativa
Disponibilità immediata
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Verso una riforma della responsabilità da reato degli enti. Dato empirico e dimensione applicativa - copertina

Descrizione


Quale impatto ha avuto l'introduzione di un sistema di responsabilità da reato degli enti collettivi, in particolare delle società commerciali? Quali accorgimenti possono essere adottati per renderlo più efficiente? A poco più di vent'anni dall'entrata in vigore del d.lgs. n. 231/2001, il volume prende le mosse dalla constatazione che, a fronte di un intenso dibattito teorico e di un'ampia diffusione dei modelli di compliance nelle grandi realtà d'impresa, non risulta esservi stata un'applicazione soddisfacente a livello giurisprudenziale. La ricerca, giovandosi del contributo di istituzioni pubbliche e private (Ministero della Giustizia, Confindustria, Assonime) nonché dei più autorevoli studiosi della materia, si propone di indagare questi aspetti e di individuare le possibili linee evolutive del sistema. I capitoli, organizzati per macro-temi, si avvalgono di un approccio multidisciplinare che prende le mosse dall'analisi dei dati empirici e statistici relativi all'adozione dei modelli organizzativi previsti nelle imprese italiane e all'applicazione concreta della normativa da parte della magistratura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
26 maggio 2023
Libro universitario
625 p., Brossura
9788815383808
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore