Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Verso un terzo spazio della pedagogia. Riflessioni di epistemologia comprensiva - Fabrizio Chello - copertina
Verso un terzo spazio della pedagogia. Riflessioni di epistemologia comprensiva - Fabrizio Chello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Verso un terzo spazio della pedagogia. Riflessioni di epistemologia comprensiva
Disponibilità in 3 settimane
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Verso un terzo spazio della pedagogia. Riflessioni di epistemologia comprensiva - Fabrizio Chello - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A partire da una postura epistemologica di matrice comprensiva, che prende le mosse dalla riflessione di K.O. Apel, il volume sonda le condizioni storico-teoretiche di possibilità della genesi delle dicotomie intorno alle quali si è irretita una parte del dibattito pedagogico contemporaneo. Il tentativo, sotteso a una tale analisi, consiste nello scorgere un possibile terzo spazio della conoscenza pedagogica e della pratica educativa, all’interno del quale riconoscere la radice comune e unitaria, di natura essenzialmente patica, che è a fondamento della pluralità aporetica di un tale campo di indagine. Da questo lavoro di ‘scavo’ emerge l’immagine di una pedagogia ‘critico-ricostruttiva’ che fonda la sua forza sull’interesse etico-emancipativo della conoscenza. Lì dove tale interesse si pone quale garanzia per la salvaguardia e il sostenimento dell’inevitabile e intrinseca complessità della pedagogia contro il rischio di espropriazione e annientamento operato dalle posture epistemologiche dualiste, incapaci di aprirsi all’aporia e alla differenza.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
1 gennaio 2017
230 p., Brossura
9788867604999
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore