Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vetera novis augere. Le risorse della tradizione tomista nel contesto attuale. Vol. 1: Bilanci e prospettive - copertina
Vetera novis augere. Le risorse della tradizione tomista nel contesto attuale. Vol. 1: Bilanci e prospettive - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Vetera novis augere. Le risorse della tradizione tomista nel contesto attuale. Vol. 1: Bilanci e prospettive
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vetera novis augere. Le risorse della tradizione tomista nel contesto attuale. Vol. 1: Bilanci e prospettive - copertina

Descrizione


L’XI Congresso Tomistico Internazionale della Pontificia Accademia di San Tommaso si è proposto di tentare una valutazione provvisoria degli studi tomistici odierni – metodi, centri di interesse, orientamenti, punti discussi ecc. – in modo da poter individuare le risorse offerte dal tomismo alla filosofia e alla teologia contemporanee. Di qui la scelta del tema generale: Vetera novis augere. Durante il Congresso, svoltosi nel settembre del 2022, tre grandi conferenze hanno presentato una valutazione critica dello stato degli studi tomistici nei diversi campi del pensiero, traendone prospettive per il futuro. Tali relazioni sono raccolte nel primo volume di questi Atti. Ogni pomeriggio, i partecipanti si sono poi divisi in diversi gruppi o “workshop” specifici, in cui, dopo la relazione iniziale del presidente del workshop, sono intervenuti altri cinque relatori. Sono stati così proposti, complessivamente, un centinaio di contributi, la maggior parte dei quali saranno inclusi nel secondo e nel terzo volume di questi Atti. Il Congresso ha riunito quasi quattrocento partecipanti provenienti dai cinque continenti, giovani e promettenti ricercatori o professori esperti di grande fama. Il primo volume degli Atti contiene il discorso del Santo Padre Francesco all’Udienza concessa ai partecipanti del Congresso, così come la trascrizione delle parole rivolte a braccio ai presenti. Seguono le sedici grandi conferenze mattutine. È stata aggiunta la comunicazione presentata venerdì 23 settembre dal rev. don Emanuele Avallone, su alcuni aspetti della storia della Pontificia Accademia di San Tommaso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
18 dicembre 2023
Libro universitario
368 p., Brossura
9788840190754
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore