Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vetta troppo lontana. Storie di neve, roccia e un ottomila - Fabio De Mas - copertina
La vetta troppo lontana. Storie di neve, roccia e un ottomila - Fabio De Mas - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La vetta troppo lontana. Storie di neve, roccia e un ottomila
Disponibilità immediata
11,00 €
-50% 22,00 €
11,00 € 22,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 22,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione Gratis
20,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 22,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione Gratis
20,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La vetta troppo lontana. Storie di neve, roccia e un ottomila - Fabio De Mas - copertina

Descrizione


La vetta troppo lontana è un inno alla montagna e un omaggio a tutti quelli che la vivono intensamente, con passione a 360 gradi. Scialpinismo, arrampicata, semplici passeggiate, roccia, sci fuori pista, scalate su ghiaccio. Tanti modi di avvicinarsi ad essa e mille emozioni e sfumature che emergono dalle pagine del libro assieme alla ricerca di un certo modo di frequentarla, di un sentiero che insegue un sempre fragile e momentaneo equilibrio tra natura e individuo, tra vita e pensiero. Vi è l’ambizione di voler guardare il mondo e se stessi da un’altra e alta prospettiva, che permetta di riflettere con il distacco che le cime riescono a garantire.
Nella descrizione delle avventure di De Mas emerge prepotente la voglia di mettersi in gioco, di migliorarsi, di conoscere i propri limiti e superarli, spostarli per trovare nuovi traguardi sempre più ambiziosi, per cercare la propria dimensione, per raggiungere la vetta definitiva, l’equilibrio perfetto tra anima, corpo e natura.
Raccontato in prima persona, alternando momenti del passato, altri di raccordo e di pura descrizione, fino a vivere il presente nei momenti salienti delle imprese di De Mas, il libro descrive l’ideazione, la preparazione e lo svolgimento della spedizione al Cho Oyu, montagna himalayana di 8201 m. Le montagne, Civetta, Monte Bianco, Cervino e Kilimanjaro, si susseguono intervallate dalla narrazione degli allenamenti e degli stati d’animo in un crescendo di emozioni che mettono in luce paure, gioie, soddisfazioni, sacrifici e sconfitte di chi, come De Mas, pratica l’alpinismo con la passione del dilettante che vede e cerca nella montagna una via ed un equilibrio difficile da trovare.
Perché, in fondo, andare in montagna è imparare a vivere.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
24 gennaio 2014
208 p., Brossura
9788897299288

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gabriele
Recensioni: 4/5

Simpatico racconto di una preparazione a un ottomila di non professionista con corsa e sky alp, che deve ovvismente barcamenarsi tra famiglia e lavoro! Migliore di molti racconti di "superuomini"

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore