Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La via del metodo analogico. Teoria dell'apprendimento intuitivo della matematica - Camillo Bortolato - copertina
La via del metodo analogico. Teoria dell'apprendimento intuitivo della matematica - Camillo Bortolato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
La via del metodo analogico. Teoria dell'apprendimento intuitivo della matematica
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La via del metodo analogico. Teoria dell'apprendimento intuitivo della matematica - Camillo Bortolato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel testo, come in una parabola, viene descritto il percorso di un bambino per raggiungere la vetta della montagna della matematica. Il segreto per riuscire in questa impresa, come un paradosso, sarà quello di non pensare ai numeri scritti, cioè alle cifre, ma alle immagini delle quantità. Al contrario, la didattica attuale sviluppa una ossessione per le cifre e per il "tempio freddo della disciplina". Il tempio vero è dentro di noi e il senso della matematica non si impara a scuola ma è in tutte le nostre azioni, da quando siamo nati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
6 novembre 2014
163 p., ill. , Brossura
9788859006558

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maurizio .mau. codogno
Recensioni: 2/5
Forse il metodo vale, ma qui non lo si capisce.

Non entro nel merito del "Metodo Analogico" per cominciare ad apprendere la matematica propugnato da Camillo Bortolato: sicuramente ​molti bambini restano intimiditi dalle regole aritmetiche formali e possono trovare vantaggio da metodi più informali per giungere ai concetti base dell'aritmetica. (Io non faccio testo, da bimbo ero formalista molto più di quanto lo sia ora). Però confesso che alla fine del libro non sono riuscito a capire <b>quale sia</b> questo metodo, se non per qualche cenno qua e là sparso in un mare magnum di dottissime citazioni ("[V]ediamo il dato di quantità prima ancora di riconoscere l'identità delle cose che ci si paventano davanti", pag. 18) e di massime tendenti allo zen ("L'intuizione è lo sguardo dall'alto che vede anche il molteplice come una unità", pag. 78), il tutto condensato in comode e brevi paginette (con dei bei disegni, ammetto). Ora, raggiungere l'illuminazione sarà appunto illuminante: ma dal libro io mi sarei aspettato come <b>far raggiungere</b> l'illuminazione, che è una cosa del tutto diversa. Insomma, se il risultato finale è "Facciamo tutti fatica, anche se diciamo che è un gioco. Quindi mettiti al lavoro partendo dai piedi della montagna e trovati la strada. Inventa per conto tuo il Metodo Analogico come stanno facendo i tuoi compagni. Come ha fatto ciascuno di noi." (pag. 151) non serve leggere il libro :-)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Camillo Bortolato

Pedagogista e insegnante. Affianca da molti anni alla didattica un’intensa attività di ricerca sulle metodologie e sugli strumenti di insegnamento della matematica. Tra i suoi ultimi titoli, tutti editi da Erickson, ricordiamo: Imparare le tabelline con il metodo analogico; Primi voli in lettura. Apprendere nella scuola dell'infanzia con il metodo analogico; La via del metodo analogico. Teoria dell'apprendimento intuitivo della matematica; Lettera a un bambino che ha paura della matematica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore