L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Della depressione economica degli anni trenta hanno scritto in tanti e certo "Furore" di Steinbeck o "Luce d'Agosto" di Faulkner, per esempio, hanno avuto un impatto maggiore di questo romanzo di Caldwell, il quale però mantiene dei meriti nel racconto e una sua peculiarità nell' umorismo diffuso, pur descrivendo una situazione durissima e paradigmatica. Steinbeck in "Furore" adottò un timbro epico e di consapevole accusa mentre Caldwell si mantiene su un versante quasi picaresco, ma non è affatto detto che il tono non ne risulti di denuncia ugualmente. Tutta la storia dell' auto acquistata in cambio di un matrimonio combinato è come il marker di una società dove la privazione di tutto coesiste con le ambizioni del superfluo. Nessuna compostezza morale resiste al brontolio di una pancia vuota, ma per la verità nemmeno al luccicare di una ford nuova di zecca. Lettura godibile e scorrevole, ma che lascia anche campo a considerazioni di maggior momento.
È stato un parto! Ho adorato Fermenti di Luglio e mi è piaciuto, anche se un po’ meno, Il piccolo campo. Ma con questo, che chiude il Ciclo del Sud, Caldwell mi ha fatto penare! Una storia davvero sporca, faticosa, che ti appiccica addosso tutta la miseria più infima che racconta, l’ignoranza e il grottesco realismo polveroso che la riempie. Te la senti attaccata al piede, come una palla di ferro, e progredire è penoso, ma alla fine ci vuoi arrivare, non fosse altro che per riposare in pace! Consigliatissimi tutti e tre, un’esperienza da vivere, io me lo sono perfino sognato!
Il racconto di una miseria bestiale e di un abbrutimento disumano che diventa un'epica, a tratti grottesca, del degrado, dell'abbandono di ogni remora umana, di ogni pur minima sensibilità, salvo quella di un io letteralmente reso pazzo dalla fame. Anche un atto d'accusa rivolto ad un'America che non si volta neppure a guardare tutti quelli che schiaccia, un po' come i Lester e i loro folli compagni di scena.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore