Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Via Latina. Camminamenti - Tommaso Di Francesco - copertina
Via Latina. Camminamenti - Tommaso Di Francesco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Via Latina. Camminamenti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Via Latina. Camminamenti - Tommaso Di Francesco - copertina

Descrizione


"Sul ritmo del passo che cammina si dispone il poemetto Via Latina, che non a caso si qualifica come Camminamento: percorso scandito in tante stazioni, stanze o lasse che si articolano nella mente e da lì passano alla voce e alla scrittura. In questo procedere per lasse/stazioni l'autore si affaccia su tracce della storia presente, avverte echi degli eventi contemporanei, anche se fisicamente lontani, insegue il malessere, la rabbia, la delusione del reale, il lacerato orizzonte politico e sociale, gli scatti e le sconfitte, gli orrori che hanno scandito i nostri anni." Giulio Ferroni
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 marzo 2012
104 p.
9788862664103

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

"Camminamento" più interiore che esteriore, questo che Tommaso Di Francesco racconta in poesia attraversando la sua Roma, dal centro dell'urbe ai sobborghi periferici, dal cuore di una memoria ferita verso nuovi orizzonti visivi che conducono chi scrive ad uscire da sé, a scontrarsi col mondo reale. Che è fatto di Storia pubblica e di piccole storie private: quindi ci troviamo affetti personali (genitori e figli, amici e intellettuali) e vicende universali di guerre, rivoluzioni e paesi lontani rivisitati emotivamente (India, Israele, Stati Uniti, Jugoslavia). Ci troviamo grandi poeti del passato (Leopardi, Baudelaire, Eliot) e poeti della Roma novecentesca (Amelia Rosselli e Pasolini): perché il richiamo della poesia è sempre e comunque salvifico: "Ma io che mi salva ho la poesia...", "il poeta è il punto di rottura della diga,/ la prima scossa del terremoto, crepa del tempo". Chi scrive cammina lungo la Via Latina che ha attraversato millenni, incontrando mercati, tombe e catacombe, tendopoli e hotel di lusso, metropolitane e squallidi recuperi di verde: cammina recitando una sua laica preghiera di perdono e pietà: "Proteggi quest'angolo buio/ e quello slargo acciottolato,/ nella piega quotidiana stanno/ milioni di passi inevasi,/ le nostre ombre immigrate." Stupore davanti alla vita di tutti ("Perché/ il mondo è molto di più e di meno"; "Più nulla c'è da conquistare/ poco o nulla resta da assaltare/ è tempo che la vita ti sia/ finalmente a portata di mano") che si vorrebbe soprattutto fare propria, non fagocitandola, ma rendendola comunitaria e amica: "Vesto panni disadorni altrui/ d'una qualche bellezza lontana,/ la città nuova subito è svenduta/ e l'anima batte i marciapiedi". Tommaso Di Francesco, redattore de "Il Manifesto", intellettuale impegnato e critico, sembra cercare nei versi una sorta di consolazione musicale, ritmica: nelle sestine ricche di endecasillabi, rime e assonanze, che accompagnano i suoi passi verso un altrove radicato nella quotidianità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

E' nato a Roma dove vive e lavora nella redazione del quotidiano “il manifesto”. I suoi primi versi sono stati pubblicati da Pier Paolo Pasolini su “Nuovi Argomenti” nel 1968. Tra le sue raccolte poetiche Cliniche (Crocetti 1987, con una introduzione di Franco Fortini), Tuffatori (Crocetti 1992), Disparte (Empiria 2003).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore