Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Via Parrocchia dei Tartari - Vincenzo Ceruso - copertina
Via Parrocchia dei Tartari - Vincenzo Ceruso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Via Parrocchia dei Tartari
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Via Parrocchia dei Tartari - Vincenzo Ceruso - copertina

Descrizione


"Via Parrocchia dei Tartari" manifesta un fenomeno di "estensione" poetica, parte cioè da un centro, nella prima sezione, e progressivamente si sviluppa nelle tre successive fino a raggiungere una molteplicità di punti. Si può riscontrare una prospettiva privilegiata che l'autore possiede, nell'indagine su se stessi e sul mondo, e l'avvisaglia è rintracciabile proprio nel titolo, in quella "via" che realmente esiste in un quartiere centrale di Palermo. Ma, ancor di più, scorrendo nella lettura si troverà la città come postazione prediletta di osservazione, come metafora del mondo, per mutuare un'espressione sciasciana, o forse, nel caso di Ceruso, come metafora di "un" mondo. In questo viaggio si rivelano non solo i punti forti dell'esistenza, come la famiglia, ma le varie declinazioni dell'amore, sino a contemplare l'idealità di una comunità che rispetti l'uomo nella sua interezza, attraverso il colloquio, la comprensione, il dono e la reciprocità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
1 settembre 2020
80 p., Brossura
9788832743753

Conosci l'autore

Vincenzo Ceruso

Nato a Palermo, dove vive e lavora. Laureato in filosofia, ha lavorato per circa vent’anni con la Comunità di Sant’Egidio con minori a rischio di devianza, in alcuni dei quartieri più difficili di Palermo. Collabora con il Comitato Addiopizzo e scrive di mafia su varie testate. Per la Newton Compton ha pubblicato "La Chiesa e la mafia", "Uomini contro la mafia", "Il libro che la mafia non ti farebbe mai leggere", "Dizionario italiano-mafioso, mafioso-italiano" e, con Pietro Comito e Bruno De Stefano, "I nuovi boss. Mafia, 'Ndrangheta e Camorra: le nuove frontiere della criminalità in Italia" (2013).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore