Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un viaggiatore in Piemonte nell'età napoleonica: Aubin Louis Millin (1759-1818) - copertina
Un viaggiatore in Piemonte nell'età napoleonica: Aubin Louis Millin (1759-1818) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un viaggiatore in Piemonte nell'età napoleonica: Aubin Louis Millin (1759-1818)
Attualmente non disponibile
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un viaggiatore in Piemonte nell'età napoleonica: Aubin Louis Millin (1759-1818) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Era l'anno 1811 quando, in piena età napoleonica, Aubin Louis Millin, giornalista, uomo di scienza e di cultura - un 'savant' - iniziava il suo viaggio in Italia con un soggiorno in Piemonte, infrangendo così le consuetudini del Grand Tour settecentesco, nel quale Torino e le altre località subalpine significavano soltanto una breve tappa nella discesa verso le più celebri Firenze, Roma, Venezia e Napoli. Nel 1816, quando il Piemonte era tornato Regno di Sardegna, Millin diede alle stampe, a Parigi, il suo "Voyage en Savoie, en Piémont, à Nice et à Gènes", in cui ricostruiva e raccontava quel viaggio. Ai lettori di oggi lascia una guida antica dall'impostazione moderna dove, in un ordinato reticolo di percorsi, capitolo dopo capitolo si narra di un territorio visto e vissuto, acquisito dalla passione del ricercatore ed esaminato con il metodo dello scienziato figlio dei Lumi; dove affiora un Piemonte passato ma soprattutto presente, lontano nel tempo ma ancor oggi vivo nei suoi paesaggi, nelle sue atmosfere, nei suoi costumi, nelle sue vestigia. Gli studi di Micaela Fenoglio, Paolo Gerbaldo, Maurice Mauviel, Anna Maria Riccomini, Cristina Trincherò e Sergio Zoppi propongono, attraverso lo sguardo e le parole di Millin, un viaggio nello spazio e nel tempo di singolare modernità nel Piemonte di due secoli or sono.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
16 marzo 2011
224 p., ill. , Brossura
9788889022498
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore