Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viaggio al centro della mente di Adolf Hitler - Walter C. Langer - copertina
Viaggio al centro della mente di Adolf Hitler - Walter C. Langer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Viaggio al centro della mente di Adolf Hitler
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viaggio al centro della mente di Adolf Hitler - Walter C. Langer - copertina

Descrizione


«Thyssen e Koehler, per esempio, sostengono che il cancelliere Dollfuss ordinò alla polizia austriaca di condurre un'indagine approfondita sulla famiglia Hitler e che come risultato di questa indagine fu redatto un documento segreto che dimostra che Maria Anna Schicklgruber viveva a Vienna al momento in cui ha concepito Alois (il padre di Hitler). A quel tempo lavorava come serva nella casa del barone Rothschild. Non appena la famiglia Rothschild scoprì la sua gravidanza, Maria fu rimandata indietro a casa sua a Spital, dove nacque Alois. Se è vero che uno dei Rothschild è il vero padre di Alois Hitler, Adolf sarebbe per un quarto ebreo. Secondo queste fonti, Adolf Hitler era a conoscenza dell'esistenza di questo documento e degli incriminanti elementi di prova contenuti a suo carico. Al fine di impossessarsene, precipitò gli eventi in Austria e avviò l'assassinio di Dollfuss. In base a questa ricostruzione, Hitler non riuscì ad ottenere il documento in quel momento poiché Dollfuss lo aveva nascosto e aveva rivelato il nascondiglio a Schuschnigg in modo che, in caso fosse morto, l'indipendenza dell'Austria sarebbe rimasta comunque assicurata.» «Con il passare del tempo la stimolazione sessuale dell'ambiente viennese parve aggravare i sintomi della sua perversione. Rapidamente fu travolto dalla forza del sesso e della sua importanza sociale presso le basse classi ebraiche. Per lui Vienna divenne "il simbolo dell'incesto" e rapidamente l'abbandonò per trovare rifugio presso la sua madre ideale, la Germania. Ma i suoi giorni precedenti alla guerra, a Monaco non furono diversi da quelli di Vienna. La sua vita fu estremamente passiva, e anche se ne sappiamo poco, possiamo immaginare che i suoi giorni erano colmi di turbamenti interiori.» «Se la nostra ipotesi concernente il suo processo mentale, mentre stava confinato a letto nell'Ospedale di Pasewalk, è corretta, possiamo assumere che per vincere le sue paure egli s'immaginava un uomo dalle qualità virili superiori agli altri. Ciò era solo una sua fantasia ma, evidentemente, queste immagini lo calmarono e lo rassicurarono. Il meccanismo che opera sotto al nome di "identificazione con l'aggressore" entrò in azione in quel momento, quando ebbe le allucinazioni menzionate in precedenza. Non era più l'individuo debole e insignificante che si trovava esposto ad attacchi di ogni tipo. Al contrario, era ora più potente di tutti, non era lui che doveva temerli erano loro che dovevano temerlo. Questa immagine creata da Hitler fu una forma di compensazione che lo rese il proprio opposto. Tutte le caratteristiche di amore, pietà, simpatia e compassione furono interpretate come debolezza e sparirono nella trasformazione.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
16 novembre 2018
306 p., ill. , Brossura
9788895288857
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore