Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viaggio attraverso la notte - Friederike Mayröcker - copertina
Viaggio attraverso la notte - Friederike Mayröcker - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Viaggio attraverso la notte
Attualmente non disponibile
8,84 €
-5% 9,30 €
8,84 € 9,30 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viaggio attraverso la notte - Friederike Mayröcker - copertina

Dettagli

1994
19 maggio 1994
109 p.
9788838910425

Voce della critica


scheda di Chiarloni, A., L'Indice 1994, n. 9

Compagna di Ernst Jandl, la Mayröcker (Vienna 1924) divide con lui l'esperienza dell'avanguardia viennese. Più del gioco linguistico prevale tuttavia nella sua produzione poetica l'elemento magico-surreale: la realtà, esplicitamente tenuta a distanza, viene "reinventata" attraverso il linguaggio dell'inconscio. Di qui lo sguardo tangente al mondo e la ricerca della "parte musicale del sangue", tracciata dalle prime impressioni infantili e accesa da una lettura "incantata" della vita, in un'alchimia ciclica di motivi autobiografici, fiabeschi e onirici. Condotta sul filo di un viaggio notturno in treno, questa prosa lirica - finemente presentata da Sara Barni - procede attraverso una scrittura analogica, ellittica e lampeggiante. La voce narrante, "randagia e vagabonda", sprofonda evocando figure maschili sovrapposte - il compagno di viaggio, il padre, un amore giovanile - per inabissarsi in un goloso cromatismo visionario in cui volteggiano cavallette e cangianti farfalle notturne, petali e lune, cani di neve e rossi stormi d'uccelli... Uno scintillio verbale "tutto pieno di accenni alletti e ammicchi", per non citare che una delle delicate calligrafie della traduttrice.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

(Vienna 1924) scrittrice austriaca. Ha esordito con le prose brevi di Sciocchezze, un libro confuso (Larifari. Ein konfuses Buch, 1956, nt), cui sono seguiti poesie, racconti e romanzi, libri per l’infanzia, drammi per la radio e il teatro. Alla figura del poeta E. Jandl, cui è stata legata fino alla sua morte, ha dedicato Requiem per Ernst Jadl (Requiem für Ernst Jandl, 2001, nt). Instancabile sperimentatrice di un linguaggio «liberatorio», nella raccolta di liriche dal curioso titolo Mein Arbeitstirol (2003, nt; letteralmente Il mio Tirolo del lavoro), ospita in un trasognato gioco della mente Beckett e Hölderlin, il dadaismo, il surrealismo, le arti visive e tanti personaggi contemporanei. Autrice di stampo metropolitano, non ha timore dell’intimità con il mondo interiore, come traspare...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore