Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un viaggio chiamato Gesualdo. Eredità culturali, città letterarie e un nuovo bisogno primario dell'umanità - Giuseppe Mastrominico - copertina
Un viaggio chiamato Gesualdo. Eredità culturali, città letterarie e un nuovo bisogno primario dell'umanità - Giuseppe Mastrominico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un viaggio chiamato Gesualdo. Eredità culturali, città letterarie e un nuovo bisogno primario dell'umanità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un viaggio chiamato Gesualdo. Eredità culturali, città letterarie e un nuovo bisogno primario dell'umanità - Giuseppe Mastrominico - copertina

Descrizione


Frutto di un corso sperimentale di formazione approvato dal Mic, dedicato al valore della lettura e all’importanza della lingua e della letteratura nella riscoperta dei territori, questo libro è più cose insieme: saggio, diario, biografia storica, scritto critico e metodologico, di orientamento e supporto nello svolgimento di specifiche attività di natura pubblica, suggerendosi per le stesse innovativi strumenti di elaborazione dai risvolti teorico-pratici. Con esso l’autore spiega agevolmente come è possibile legare un adeguato portato storico, letterario ed artistico al tema cruciale dei viaggi e del turismo, ridisegnando il ruolo delle comunità nella gestione e trasmissione delle eredità culturali, secondo il modello sancito dalla Convenzione di Faro. Il campo di applicazione scelto, esemplificativo delle argomentazioni sostenute nel testo, riguarda la straordinaria figura del Principe Carlo Gesualdo (1566-1613), cui si forniscono nuovi e rilevanti apporti conoscitivi: un ritratto tanto inedito quanto sorprendente che fa del celebre personaggio un modello chiave per la comprensione del rapporto esistente tra cittadinanza, patrimonio culturale e ragioni di convivenza universale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
1 gennaio 2025
162 p., Brossura
9788885498976
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore