L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si rifà all’Eroe dai mille volti di Joseph Campbell un testo che viene presentato come un manuale pratico a uso di scrittori di narrativa e di cinema. Del manuale ha la struttura, con la materia trattata attraverso ampi schemi di argomenti successivamente riproposti e approfonditi, ma anche con la presenza di numerosi esempi concreti e di riquadri che fissano alcuni punti di riflessione. Il testo ripercorrere tutti i ruoli presenti nella narrazione, da figure quali il Mentore o lo Shapeshifter fino al rivale per eccellenza costituito dall’Ombra, ma anche le tappe del viaggio, dal Mondo ordinario nel quale si situa la Chiamata all’avventura al Ritorno con l’elisir, che sia un tesoro, un manufatto magico o una semplice esperienza. Con una scrittura scorrevole Vogler porta avanti il viaggio con una gran quantità di esempi che chiariscono ogni punto e forniscono l’occasione per un’analisi personale dell’opera citata come di altre opere dalle caratteristiche comuni. Perché se l’aspetto esteriore di trama e caratteristiche dei personaggi cambia da un’opera all’altre, alla loro radice si trovano gli stessi elementi. Conoscere le strutture del viaggio dell’eroe, inteso non necessariamente come guerriero ma come colui che compie il proprio personale cammino di crescita può essere un elemento negativo quando lo schema si trasforma in cliché. Lo schema diventa efficace solo quando si trasforma in un modello capace di adattarsi sull’opera specifica che ogni scrittore sta realizzando. Di questo è consapevole Vogler stesso, quando consiglia di familiarizzare con la teoria ma di dimenticarla in fase di scrittura. Perché, anche se determinati elementi sono ricorrenti, le storie migliori, come gli antichi miti, hanno il potere di cambiare il mondo e di aiutare lettori e spettatori a capire meglio la loro stessa vita.
Un manuale indispensabile per chi vuole scrivere una storia. Ben strutturato, esposizione chiara, concetti trattati in modo approfondito.
Ottimo manuale che ti segue passo dopo passo per la costruzione del personaggio. Un libro indispensabile per giovani autori, ma anche per chi ha bisogno di ricostruire il proprio eroe all'interno di una storia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore