Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il viaggio dell'eroina - Maureen Murdock - copertina
Il viaggio dell'eroina - Maureen Murdock - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 159 liste dei desideri
Il viaggio dell'eroina
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il viaggio dell'eroina - Maureen Murdock - copertina

Descrizione


Il viaggiò dell'eroe, cioè quel percorso quasi obbligato che consente all'uomo di superare prove e confronti col mondo esterno per conquistare una nuova consapevolezza di sé è valido anche per la donna? Oppure alla donna è riservato un viaggio che necessita di altri percorsi? Con questo libro, nato in risposta all'"Eroe dai mille volti" di Joseph Campbell (in seguitò reinterpretato ad uso degli scrittori da Chris Vogler nel suo "Il viaggio dell'eroe"), la Murdock, psicologa di estrazione junghiana, propone la sua risposta. Ed è quella di un viaggio articolato in dieci tappe, non necessariamente consequenziali, ma disposte in un cerchio che simbolizza il divino femminile. L'inizio è segnato dalla separazione dal femminile, la Madre - cioè tutto ciò che l'eroina non vuol "diventare - che produce un'identificazione con il Padre, il maschile. È entrando nel mondo maschile e scontrandosi con le prove che incontra sul percorso che l'eroina capisce che è arrivato il momento di essere anziché di fare. Da qui inizia il viaggio di ritorno verso la parte femminile, la fase cioè in cui bisogna riprendere possesso e cura delle proprie parti rimosse. E solo accettando il proprio essere donna che si potrà raggiungere l'unione degli opposti e il proprio equilibrio fisico e mentale. Solo adesso il viaggio dell'eroina è una missione. Compiuta. Ora che è diventata una donna indipendente dalie influenze degli altri ma capace, in quanto essere completo, di unirsi all'altro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
28 ottobre 2010
142 p., Brossura
9788875271787

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 3/5
Scrittura e auto-aiuto

Il saggio "Il viaggio dell'Eroina" nasce in risposta al celeberrimo "Il viaggio dell'Eroe" di Christopher Vogler, ovvero quel manuale, anzi bibbia, per tutti gli autori che si misurano con la scrittura di storie per film e serie tv. La premessa è che quel percorso di prove e confronti con il mondo esterno per conquistare una nuova consapevolezza di sé, possa non essere altrettanto valido per la donna, alla quale è riservato tutt'altro itinerario. L'autrice, Maureen Murdock, è una educatrice e psicoterapista di estrazione junghiana che ha pubblicato diversi testi di taglio psicologico ma, per quanto ci riguarda in questo contesto, insegna scrittura presso la UCLA (l'Università della California - Los Angeles). Se quello dell'Eroe è un viaggio lineare ma obbligato in dodici fondamentali tappe sequenziali, quello dell'Eroina è articolato in dieci fermate disposte in un ordine circolare, anzi ciclico (perché non finisce mai), che simbolizza il divino femminile. Pertanto le dieci fasi non sono consecutive e l'Eroina può trovarsi contemporaneamente in più di una: cosa che colloca il testo maggiormente come un manuale di auto-aiuto che non come saggio di scrittura vero e proprio. Mi sembra che questa indagine, utile come percorso spirituale per l'introspezione personale e come profondità emotiva per la crescita culturale, sia più interessata a tracciare una panoramica sulle complessità psicologiche dell'essere umano. Ma quando la Murdock usa il "noi" è una prima persona plurale rivolta alla sola comunità femminile, come escludendo il lettore di altro genere. Se, come riporta l'autrice, Campbell ha sbagliato nel dire che l'Eroina deve limitarsi ad aspettare che arrivi l'Eroe, noi crediamo anche che il fantomatico Viaggio dell'Eroe sia anche già di per sé un Viaggio dell'Eroina. Un viaggio, ancor più precisamente, Gender Fluid...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore