Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il viaggio della capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l'Unità d'Italia - Attilio Brilli - copertina
Il viaggio della capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l'Unità d'Italia - Attilio Brilli - 2
Il viaggio della capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l'Unità d'Italia - Attilio Brilli - copertina
Il viaggio della capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l'Unità d'Italia - Attilio Brilli - 2
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
Il viaggio della capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l'Unità d'Italia
Disponibilità immediata
6,00 €
-60% 15,00 €
6,00 € 15,00 € -60%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 15,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 15,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Il viaggio della capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l'Unità d'Italia - Attilio Brilli - copertina
Il viaggio della capitale. Torino, Firenze e Roma dopo l'Unità d'Italia - Attilio Brilli - 2

Descrizione


Con l'Italia unita, Torino, Firenze e Roma diventano protagoniste della scena internazionale in nome del percorso politico in cui vengono coinvolte a partire dal 1865, allorché la prima perde il ruolo di capitale del nuovo Stato unitario, mentre la seconda ne assume, seppure in via provvisoria, l'onere per passarlo subito dopo, in via definitiva, alla terza. Si tratta di un percorso che mette in risalto le vicende di due città reliquiario della civiltà occidentale, a lungo preservate agli occhi del mondo con i loro immensi patrimoni artistici, le quali in un breve lasso di tempo vengono trasformate in fragorosi cantieri e in campi d'azione della speculazione internazionale. Una narrazione coinvolgente ricostruita sulle testimonianze, in buona parte inedite, di viaggiatori stranieri, di scrittori e di artisti, da Henry James, a Paul Bourget, a Emile Zola, a D.H. Howells, ad altri meno noti forestieri, che si muovono dall'una città all'altra esterrefatti dinanzi al massacro dell'antico e alla proterva e non di rado meschina invadenza del nuovo. Due città che diventano capitali in luogo di una terza, Torino, dalla quale aveva tratto impulso decisivo la stagione risorgimentale e alla quale non resta altro che la malinconica eredità di gloriosi ricordi. Seguire il viaggio della capitale è anche un modo di interrogarsi sul travagliato destino delle città storiche italiane chiamate a confrontarsi in maniera perentoria con le necessità e le esigenze del nuovo Stato unitario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
7 ottobre 2010
XX-152 p., Brossura
9788802083193

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

plex82
Recensioni: 2/5

Una lettura che reputavo fosse più interessante ma che in realtà per vari motivi è stata una gran fatica arrivare fino alla fine del libro, nonostante l'argomento a mio avviso interessante; il linguaggio utilizzato non è molto scorrevole anzi lo definirei "antiquato", il continuo richiamare in causa i pensieri di vari scrittori, viaggiatori stranieri e artisti ha reso la lettura, se pur interessante in qualche raro frangente, molto ingarbugliata. In sostanza a malincuire definirei la lettura alquanto noiosa.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 5/5

Piccola grande storia di una nazione che fece anche della scelta della sua capitale un motivo di lotta ideale e politica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore