Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viaggio di un professore tedesco all'Eldorado. Ediz. italiana e tedesca - Ludwig Boltzmann - copertina
Viaggio di un professore tedesco all'Eldorado. Ediz. italiana e tedesca - Ludwig Boltzmann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Viaggio di un professore tedesco all'Eldorado. Ediz. italiana e tedesca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,95 €
-15% 7,00 €
5,95 € 7,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,00 € 5,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,00 € 5,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viaggio di un professore tedesco all'Eldorado. Ediz. italiana e tedesca - Ludwig Boltzmann - copertina

Descrizione


Alla fine dell'Ottocento, il fisico tedesco Ludwig Boltzmann (1844-1906) fu ospite, per un ciclo di lezioni, dell'Università di Berkeley, in California. Da questo viaggio trasse lo spunto per un piacevolissimo resoconto, che si caratterizza soprattutto per la felice commistione di ammirazione e di ironia. Vastità degli orizzonti naturali, grandiosità architettoniche e urbanistiche, opulenza delle condizioni di vita, ricchezza delle istituzioni scientifiche: inevitabilmente e quasi di necessità il discorso scivola, più o meno esplicitamente, sul confronto tra vecchio e nuovo mondo. Boltzmann non ha la superficialità dello scienziato distratto, ma mostra una sensibilità poetica imprevedibile e una grande attenzione ai dettagli che gli permettono di costruire un quadro sincero e partecipe dei luoghi visitati. Così lo sguardo di Boltzmann diventa lo sguardo emblematico dell'europeo sugli Stati Uniti, di cui rileva soprattutto contraddizioni e ingenuità, presunzioni e grandi prospettive.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
19 febbraio 2021
64 p.
9788871644950

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alberto
Recensioni: 5/5
Info sull'edizione

Non fatevi ingannare dall'inserzione il testo è tutto in italiano.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 5/5
Interessante e piacevole sorpresa

Il breve resoconto di viaggio di Boltzmann è un'interessante fotografia degli Stati Uniti, in crescita dal punto di vista scientifico, a cavallo tra diciannovesimo e ventesimo secolo. Chi scrive è un professore del "vecchio mondo", ma vede con benevolenza il paese e ne apprezza lo spirito. Degni di particolare nota sono gli aneddoti del vivere quotidiano (quelli sul reperimento e la consumazione del vino in terra americana sono ineguagliabili!..) che mi hanno dato un'immagine di Boltzmann molto diversa da come è normalmente presentata; ne risulta una personalità curiosa e appassionata: è triste pensare che da lì a poco la stessa persona si toglierà la vita. Consiglio la lettura a chi ha incontrato l’autore solo come fisico sui testi scolastici o di università: ne risulterà piacevolmente sorpreso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ludwig Boltzmann

Ludwig Boltzmann (1844-1906), fisico e matematico austriaco, compì ricerche di fondamentale importanza nel campo della teoria cinetica dei gas e della termodinamica statistica, discipline che contribuì a fondare su basi solide. Morì suicida, al termine di una vita travagliata.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore