Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viaggio in Armenia - Osip Mandel'štam - copertina
Viaggio in Armenia - Osip Mandel'štam - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Viaggio in Armenia
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viaggio in Armenia - Osip Mandel'štam - copertina

Descrizione


L’Armenia di Mandelstam è l’immagine di un paese ideale, ma non idealizzato dall’autore; l’immagine di una nazione che forse ha la sua origine nella gente di Noè, se l’arca prese terra proprio sull’Ararat dopo il Diluvio Universale. Mandelstam esce dalla realtà della Russia di tutti i giorni, una realtà fatta di noia e banalità, quella realtà che egli contestò energicamente, con una protesta ad alto livello culturale, che portò al suo arresto e alla sua morte in un campo di concentramento. «L’opera ha il fascino dell’eternamente attuale», per usare la definizione più consona alla lente di consapevolezza interiore attraverso la quale Osip Mandelstam osserva il mondo, sia esso museo o capanna diroccata, scienza o arte, eccelsa montagna o estesa landa testimone di remote battaglie. La parola “Armenia” evoca un messaggio tragico: un terremoto devastante e un funesto conflitto razziale, sono il contributo di sangue che travalica la fredda presentazione dei titoli dei mass media. In contrasto con questa visione di dolore, Viaggio in Armenia propone uno sguardo sereno sull’ampio orizzonte di un popolo sui generis, dalle antiche tradizioni profondamente incise nell’anima.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2025
10 febbraio 2025
92 p., Brossura
9788833842257

Conosci l'autore

Osip Mandel'štam

Osip Mandel’štam è nato a Varsavia nel 1891 e morto nel gulag di Vtoraja recka, in Siberia, nel 1938. È stato uno dei più grandi poeti del Novecento.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore