Viaggio in Italia (1786-1788)
- EAN: 9788817168205

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
€ 7,02
Punti Premium: 7
Usato di venduto da IBS

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 12,61 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
13/11/2020 17:05:31
Non è facile trovare le parole adatte per esprimere la grandezza di questo libro. Fine, acuto e intelligente osservatore della realtà che lo circonda, Goethe ci guida in questo viaggio attraverso l’Italia di fine ‘700, permettendoci di raggiungere in sua compagnia tutte le principali tappe del Grand Tour. Ci muoviamo insieme a lui in una terra ancora legata alle sue antiche tradizioni contadine eppure percorsa in lungo e in largo dalla dedizione al bello e al nuovo, rappresentati dai tantissimi capolavori che il grande pensatore ci fa incontrare. Non mancano momenti di vita vissuta, come quelli più ironici o quelli romantici di una storia d’amore appena sfiorata, ma anche istantanee importanti della storia italiana, come il trasloco della Collezione Farnese da Roma a Napoli e il terremoto di Messina del 1783. Un’opera meravigliosa che fa amare ancora di più una terra che ha fatto della bellezza la sua ragion d’essere.
-
12/05/2020 06:47:59
Dedicato a chi ama l’Italia e a chi vuole conoscere con altri occhi la propria terra. Goethe compie un viaggio lungo tutta la penisola e trascrive tutte le emozioni guardando le città più belle del mondo
-
11/05/2020 16:15:49
Questo diario di viaggio è una cartolina del passato che conserva ancora le tinte accese del tempo in cui fu dipinta e scritta. E' un modo per viaggiare attraverso il tempo e lo spazio e godere la visione di un'Italia del passato e neppure poi troppo. Bellissimo viaggio nei colori e nella vita di un uomo dell'Ottocento con la forza della storia vera.
-
20/09/2019 09:08:19
Difficile descrivere la grandiosità di questo libro. È un diario di viaggio, un viaggio in cui io grande scrittore e intellettuale Goethe percorre tutta l'Italia, da nord a sud, dal Trentino alla Sicilia. Consigliato.
-
19/09/2019 21:38:32
Uno testi dove è possibile maggiormente leggere impressioni, emozioni, descrizioni dei luoghi visitati durante il grand tour di uno dei romantici dalla più spiccata sensibilità!
-
26/04/2018 06:42:00
Un viaggiare rilassato, sereno, positivo. E sono queste le sensazioni che arrivano dal viaggio di e con Goethe, al ritmo di calesse e in balia dei capricci del mare e del vento. "A me sembra, per lo meno, di non aver mai apprezzato così equamente come adesso le cose di questo mondo. E mi rallegro con me stesso delle felici conseguenze che mi accompagneranno per tutta la vita. Lasciatemi dunque suggere il miele dove lo trovo; l'ordine verrà più tardi. Io sono qui per godere a modo mio, io voglio darmi anima e corpo alle cose grandi; istruirmi ed educarmi, prima che il quarantesimo anno mi raggiunga." L'Italia di fine '700 suscita quasi invidia. 'Noi' vivevamo all'aria aperta, eravamo allegri, semplici e operosi, accoglienti e intelligenti; i campi erano ordinatamente coltivati, il cibo abbondante (almeno al Sud), le vie di comunicazione percorribili e buona vita di giorno e di notte. Questo secondo un Goethe, entusiasta come un bambino abbagliato dalle meraviglie italiche. Sembra quasi una favola ad acquarello, eppure quella era la realtà da lui dipinta: con qualche rara eccezione, un idillio. Si fa incantare da Venezia, snobba Firenze, Roma gli cambia la vita e dice che senza aver visto la Sicilia "non ci si può fare un'idea dell'Italia. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto". E forse, dopo aver letto lui, ho le idee più chiare pure io. Ho fatto bene a leggere questo libro, non solo perché, grazie a questo tripadvisor d'eccellenza, ho finalmente capito la fissa dei tedeschi per il lago di Garda, ma soprattutto perché dopo la barba delle Affinità e dei Dolori, questo Goethe ricco d'animo, di cultura e dalla sensibilità profondissima, mi ha proprio deliziato con la sua scrittura impeccable, la narrazione filante, istruttiva, didascalica ma mai pesante; attraverso lui ti innamori del tuo Paese.
