Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Viaggio in Sicilia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
83,41 €
-5% 87,80 €
83,41 € 87,80 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 87,80 € 83,41 €
Vai alla scheda completa
Libro Co. Italia
Spedizione 2,90 €
87,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 87,80 € 83,41 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Co. Italia
Spedizione 2,90 €
87,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro Co. Italia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1990
1 aprile 1991
183 p., ill.
9788872680261

Voce della critica


scheda di San Martino, P., L'Indice 1992, n. 3

È la prima edizione completa del "Viaggio" di Schinkel, che comprende tutti i disegni eseguiti dall'architetto lungo le tappe di un itinerario artistico e naturale già canonico all'inizio dell'Ottocento, partendo da Napoli per arrivare a Palermo, passando per Messina, Siracusa, Agrigento e Trapani. Le prime notazioni del giovane architetto che approda sull'isola colpiscono per il distacco emotivo e per l'oggettiva e laconica descrizione del paesaggio naturale e umano. Questo iniziale atteggiamento si stempera in una sempre più convinta ammirazione per le vestigia antiche e per il paesaggio aspro e ideale, da Arcadia, riprodotto in una serie di vedute di sapiente impianto ottico. Il panorama intellettuale di Schinkel è comunque assai diverso da quello preromantico di Piranesi e Fussli, sublimemente travolti dalla grandiosità dell'antico. Così anche la nozione di "magnificenza", che si ritrova indifferentemente-con significati niente affatto distanti-in Piranesi e Winckelmann, è sostanzialmente estranea alla cultura dell'architetto, che negli edifici costruiti in patria si dimostra più incline ad uno stile classico ma schematico, minimale, sublimamente frigido, lontanissimo dalla sensuosità nostalgica e decadente del classicismo meridionale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore