Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un viaggio negli archivi gentilizi toscani: dal Brunelleschi al “Bocci Bocci”. Quaderni a cura degli Archivi storici delle famiglie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un viaggio negli archivi gentilizi toscani: dal Brunelleschi al “Bocci Bocci”. Quaderni a cura degli Archivi storici delle famiglie - copertina
Un viaggio negli archivi gentilizi toscani: dal Brunelleschi al “Bocci Bocci”. Quaderni a cura degli Archivi storici delle famiglie - 2
Chiudi
Un viaggio negli archivi gentilizi toscani: dal Brunelleschi al “Bocci Bocci”. Quaderni a cura degli Archivi storici delle famiglie

Descrizione


Gli incontri organizzati nel mese di maggio del 2017 per presentare alla cittadinanza l’Associazione Archivi storici delle famiglie sono stati animati da studiosi accumunati dalla passione per gli archivi che hanno trattato argomenti di vario indirizzo umanistico. Subito dopo il primo incontro, di cui è stato mattatore lo storico dell’arte e medievista Adriano Peroni, è parso evidente che si dovesse trovare il modo di pubblicare il testo della sua lezione, nonché quello degli altri conferenzieri che sono intervenuti settimanalmente, ogni martedì del mese. Questo volume è il risultato della volontà dell’Associazione e del lavoro di Rita Romanelli, archivista, ed è stato realizzato anche con il contributo della Fondazione CR Firenze. Il libro è diviso in tre sezioni. Nella prima, Luca Carboni, archivista dell’Archivio Segreto Vaticano, ed Elisabetta Insabato, già funzionaria della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana, affrontano alcuni temi legati alla formazione e al lavoro dell’archivista e alla tutela degli archivi. Nella seconda sezione vengono approfonditi alcuni temi legati alla storia: Adriano Peroni tratta dello stato di conservazione di alcune architetture del Brunelleschi, Maria Pia Paoli della trasformazione del ruolo sociale della famiglia Rucellai, Fabio Sottili della villa del feudo dei Niccolini a Camugliano, Enrico Spagnesi della formazione dell’archivio dell’Accademia Colombaria. Stefano Majnoni, in una breve nota, illustra un suo avo, Giovanni di Poggio Baldovinetti. Nella terza sezione viene affrontato un caso di studio, la mezzadria in Toscana, sulla quale vertono le osservazioni di Ferdinando Guicciardini, di Andrea Zagli e di un suo allievo, Vincenzo Marolda.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
15 ottobre 2018
208 p., ill. , Brossura
9788869953866
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore