Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viaggio nel paese delle meraviglie. Scienza e curiosità nell'Italia del Settecento - Paola Bertucci - copertina
Viaggio nel paese delle meraviglie. Scienza e curiosità nell'Italia del Settecento - Paola Bertucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Viaggio nel paese delle meraviglie. Scienza e curiosità nell'Italia del Settecento
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
40,46 €
40,46 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
40,46 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
40,46 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viaggio nel paese delle meraviglie. Scienza e curiosità nell'Italia del Settecento - Paola Bertucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1749 Jean Antoine Nollet si mette in viaggio per l'Italia, ufficialmente per conto dell'Accademia delle Scienze di Parigi, di cui è membro. L'istituzione lo incarica di scrivere un rapporto sulle guarigioni prodigiose che alcuni italiani sostengono di poter effettuare ricorrendo alla scienza del secolo, l'elettricità. A sud delle Alpi il francese entra in contatto con una società in cui l' “elettricismo” è una moda dilagante: scintille e attrazioni animano le serate nei salotti e nelle corti, appassionando le dame e accendendo le ambizioni di accademici ansiosi di guadagnare fama e prestigio. Da Torino a Napoli, i suoi incontri con i circoli intellettuali locali offrono un originale spaccato della vita scientifico-culturale italiana, in cui anche diverse donne sono protagoniste di primo piano. Ricostruendo le tappe di un viaggio che diventerà l'emblema dello scontro tra l' “amore del meraviglioso” e l' “amore della verità” - cioè tra superficiale credulità e rigorosa ricerca sperimentale - questo libro fa luce su un personaggio-chiave e su un momento cruciale della scienza sperimentale settecentesca. L'autrice esplora le molteplici sfaccettature del rapporto tra scienza e meraviglia nell'età dell'Illuminismo e documenta aspetti inediti del viaggio che invitano a riflettere sugli stretti legami della scienza con la politica e l'economia. La missione scientifica ufficiale copre infatti un'operazione di spionaggio industriale sulla manifattura dei filati di seta, commissionata dallo stato francese e resa possibile dalla collaborazione di insospettabili italiani.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
2007
294 p., ill. , Brossura
9788833918020
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore