Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il viaggio nel tempo e altre pazzie. Nove strane idee al vaglio della scienza - Robert Ehrlich - copertina
Il viaggio nel tempo e altre pazzie. Nove strane idee al vaglio della scienza - Robert Ehrlich - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il viaggio nel tempo e altre pazzie. Nove strane idee al vaglio della scienza
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
7,70 €
-45% 14,00 €
7,70 € 14,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Utopia Pratica
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Catap Macerata
Spedizione 3,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Utopia Pratica
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Catap Macerata
Spedizione 3,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi
Libreria Utopia Pratica
Chiudi
Libreria Catap Macerata
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il viaggio nel tempo e altre pazzie. Nove strane idee al vaglio della scienza - Robert Ehrlich - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel mondo della scienza ci sono idee e teorie che appaiono curiose, strane, bizzarre, impossibili. Idee poco ortodosse che spesso vengono rapidamente abbandonate. Altre volte però si sviluppano in sordina, fino a emergere, alla fine, e diventare vincenti, accettate da tutti. Il libro di Ehrlich offre un'inedita prospettiva sulle questioni scientifiche più controverse del nostro tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Tascabile
2 luglio 2002
248 p.
9788806163075

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 3/5

Qualcuno sostiene che una più ampia circolazione di armi abbasserebbe il tasso di criminalità. Ma sono davvero affidabili le statistiche su cui poggia questa ipotesi? Altri sono convinti che l'AIDS non sia causato dal virus HIV, che l'esposizione ai raggi solari sia benefica così come sarebbero benefiche basse dosi di radiazione nucleare. Secondo alcuni il sistema solare avrebbe due soli e c'è uno scienziato che - dati alla mano - è convinto che i combustibili detti «fossili» abbiano in realtà un'origine inorganica. C'è infine chi giura che il viaggio nel tempo è possibile, che esistono particelle più veloci della luce e che il big bang in realtà non è mai avvenuto. Nel mondo della scienza ci sono idee e teorie che appaiono curiose, strane, bizzarre, controintuitive, impossibili, a volte persino francamente insensate. Queste idee poco ortodosse in molti casi vengono rapidamente abbandonate, perché non reggono agli assalti dei loro detrattori; altre volte però si sviluppano in sordina, fino a emergere e diventare le teorie vincenti. Molte delle teorie oggi affermate sono nate come idee folli. Ma forse la cosa piú interessante è il dibattito che queste stranezze scientifiche suscitano: è proprio in questi casi che si vede davvero come procede la scienza, quali sono le sue leggi e quali gli strumenti di controllo. Robert Ehrlich ha scritto un libro accattivante e profondo, esaminando nove di queste idee, tratte dal dibattito scientifico contemporaneo. Per ognuna prende in esame i pro e i contro, espone i dati noti e i termini della controversia e termina assegnando un suo personale punteggio di «stranezza». E cosí facendo ci dà gli strumenti per riflettere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore