Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viaggio nell'arte degli hotel dell'Engadina 1850-1914. Ediz. illustrata - Dora Lardelli - copertina
Viaggio nell'arte degli hotel dell'Engadina 1850-1914. Ediz. illustrata - Dora Lardelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Viaggio nell'arte degli hotel dell'Engadina 1850-1914. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
44,90 €
44,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
44,90 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
47,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
45,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
44,90 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
47,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
45,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viaggio nell'arte degli hotel dell'Engadina 1850-1914. Ediz. illustrata - Dora Lardelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Storia dell'arte e abitudini di vita nella regione alpina attraverso l'arredamento e la decorazione d'interni dalla seconda metà dell'Ottocento allo scoppio della Grande Guerra. L'arredamento degli alberghi dell'Engadina dalla seconda metà dell'800 al 1914 - con le sue ricche decorazioni, gli stucchi dipinti, gli importanti allestimenti - si ispira sia alla tradizione locale sia all'arte europea contemporanea. I richiami più evidenti infatti sono all'Italia, all'Impero Austro-Ungarico, alla Francia e alla Inghilterra, anche se di tanto in tanto appaiono chiare influenze degli oggetti artistici di fattura marocchina e estremo-orientale. L'allestimento artistico doveva corrispondere ai bisogni estetici di una società benestante e internazionale che amava viaggiare e sentirsi circondata ovunque da opere e ambienti raffinati nel gusto e nella manifattura. Gli interni degli alberghi illustrati in questo libro sono opera di numerosi decoratori, un tempo famosi e apprezzati, ma oggi del tutto sconosciuti. La loro relazione con i committenti e gli architetti come pure la loro capacità di interpretare i desideri degli ospiti degli alberghi mostrano la loro volontà di creare piccole "opere d'arte", di essere parte di una "Gesamtkunstwerk" (opera artistica globale) influenzata dallo spirito del tempo. In altre parole, questo libro riccamente illustrato offre uno squarcio della storia dell'arte delle Alpi che rischiava di perdersi nell'oblio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
336 p., ill. , Rilegato
9788857206738
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore