Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi - Giuseppe Bailone - copertina
Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi - Giuseppe Bailone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi - Giuseppe Bailone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo quaderno propone l'incontro con filosofi diversi, vissuti nell'età dei Lumi in Francia, in Inghilterra, in Irlanda, in Scozia e in Italia. A Sedan, Bayle, divulgando le sue riflessioni sulla cometa del 1680, inaugura l'Illuminismo. A Londra, nel 1705, le api di Mandeville mettono radicalmente in discussione il tradizionale rapporto della politica con la morale. All'idea che la società politica non abbia bisogno né della religione né della morale, reagisce con sorprendente originalità l'irlandese Berkeley. In Scozia, Hume propone un sereno scetticismo, che scuote molte certezze fondamentali; Adam Smith inaugura l'economia politica e offre riflessioni sulla formazione della coscienza morale. Da Londra, Voltaire ritorna in Francia con una filosofia che ne fa il principe degli illuministi. A Parigi si realizza l'impresa dell'Enciclopedia, promossa da Diderot, che indirizza il suo illuminismo in senso ateistico, democratico e anticolonialistico. La Mettrie provoca scandalo con il suo attacco al rimorso morale. Holbach prospetta l'ateismo del buon senso. Helvetius esalta il potere dell'educazione. A Milano, il giovane Cesare Beccaria scrive un libro sui delitti e sulle pene.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
26 settembre 2014
189 p., Brossura
9788896652237
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore