Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viaggio nelle modernità. Rischio sociale e solidarietà dall'assolutismo al neoliberalismo e oltre - Giuseppe Di Palma - copertina
Viaggio nelle modernità. Rischio sociale e solidarietà dall'assolutismo al neoliberalismo e oltre - Giuseppe Di Palma - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Viaggio nelle modernità. Rischio sociale e solidarietà dall'assolutismo al neoliberalismo e oltre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viaggio nelle modernità. Rischio sociale e solidarietà dall'assolutismo al neoliberalismo e oltre - Giuseppe Di Palma - copertina

Descrizione


La società del benessere è conquista della società e dello Stato moderno. Non è, come si vorrebbe, fase transitoria della modernità, nutrita a spese del futuro dagli eccezionali progressi del mondo occidentale del dopoguerra. Già ai suoi albori, lo Stato moderno si caratterizzava per un'attenzione al benessere della popolazione, alla protezione socialmente condivisa dai rischi della modernità. Le democrazie del dopoguerra sono il culmine di quello sviluppo, alla cui storia è dedicata la prima parte del volume. Se benessere e solidarietà si coniugano insieme, sostituirvi, seguendo la recente vulgata neoliberale, una cosiddetta ownership society in cui il consumatore, affrancato dallo Stato e rigenerato nel mercato, si responsabilizzerebbe investendo in autonomia le proprie risorse e decidendo per sé, significa di fatto marginalizzare i più, disarticolare la società civile, aumentare il rischio sociale. Nella seconda parte, il volume affronta la presente recrudescenza dei vecchi rischi e l'insorgerne di inattesi, in un contesto di crescenti incertezze sul futuro, rafforzate dalle politiche neoliberali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
30 aprile 2011
172 p., Brossura
9788849829815
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore