Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il viaggio notturno e l'ascensione del Profeta - copertina
Il viaggio notturno e l'ascensione del Profeta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Il viaggio notturno e l'ascensione del Profeta
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Studio Bibliografico Malombra
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il viaggio notturno e l'ascensione del Profeta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In tutte le storie di Muhammad, e nello stesso Corano, si dice che il Profeta una notte fu svegliato dall'angelo Gabriele e accompagnato in un viaggio dalla Mecca a Gerusalemme e da lì nei sette cieli. Quella che presentiamo in questo volume è una versione medievale più tarda di altre, ma ha avuto e ha una straordinaria diffusione. Tutt'oggi se ne contano numerose edizioni in tutti i paesi arabi ed è una lettura molto popolare. Sui rapporti fra il viaggio di Muhammad nell'aldilà e la "Commedia" di Dante sono stati scritti molti libri. Dante potrebbe avere avuto a che fare con il "Libro della scala", tradotto in latino, ma è difficile impostare un preciso discorso di fonti. E in ogni caso interessante, per la nostra cultura fondata su Dante, vedere come lo stesso tema del viaggio oltremondano venga sviluppato nel mondo islamico. Per vedere le analogie ma anche le differenze.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
13 aprile 2010
XLI-102 p., Rilegato
9788806199784

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MD
Recensioni: 5/5

Mi‘rāǧ ovvero l’Ascesa del Profeta Muḥammad, durante la Notte dell’Ascensione, Laylat al-Mi‘rāǧ. Evento speculare alla Notte della Potenza, Laylat al-Qadr: che significò invece la previa discesa sulla terra del Corano. Nella storia sacra, la Notte della Potenza fronteggia senza una soluzione di continuità religiosa quella dell’Ascensione, dandole un rilievo più deciso, e integrandola nell’immagine della rivelazione divina. Per il Profeta Muḥammad – nel suo Viaggio notturno – fu un alzarsi in transito attraverso i sette cieli al Trono Divino; seguendo, sopra questa linea melodica che fa da matrice, negli interminati spazi della salita, l’arco ascendente lungo il percorso mistico dei messaggeri, in sella al burāq. E tutto nella storia musulmana finisce poi per rispondere a questa linea. Immerso in un simile sfondo sapienziale infatti figura un altro grande viaggio della tradizione araba, magicamente narrato nella “Conferenza degli uccelli”. Farīd al-Dīn ‘Aṭṭār nell’opera “Manṭiq al-ṭayr” esorta il viaggiatore stupefatto e però acceso di una passione esclusiva (in quella condizione di proclività, scriveva Rūmī, alla “breathless obedience”) a mettere da parte, come prima cosa, l’egoismo per poi, cavalcando il burāq, viaggiare leggero, e come in trasognamento, attraverso il cielo, bere alla coppa del nulla e indossare il mantello simbolo dell’oblio – sarà come mettere il piede nella staffa del vuoto; assenza sarà il cavallo che lo condurrà a ciò che è sospeso nel vuoto ardente di un cielo taciturno. E così, sotto un certo angolo, definendo l’esemplare sentiero della fanā’ (l’annullamento in Dio), introducendo cioè il viaggio di ascesa nella stazione (manzil) detta al-Ḥaqq (la Verità), al confine estremo dell’essere eppure al suo centro, nella gnosi dell’eterna sussistenza nel Reale, Baqq’-bi-Allah, per mezzo dell’annichilimento della nafs (l’anima mortale), vale a dire l’estinzione dell’io profano, unica vera resistenza a Dio. (Ottimamente curato da Ida Zilio-Grandi)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore