Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vicenda del dottor Gracilini - Guido De Filippo - copertina
La vicenda del dottor Gracilini - Guido De Filippo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La vicenda del dottor Gracilini
Disponibile in 30 giorni lavorativi
13,90 €
13,90 €
Disp. in 30 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
13,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
13,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La vicenda del dottor Gracilini - Guido De Filippo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ospedale di San Carlino, 1974. Il mite Armandino Gracilini fa il suo ingresso in un colorito ospedaletto di provincia, frutto di superficialità e clientele politiche. Un mondo surreale, diverso da come se lo aspettava e inimmaginabile per la gente comune. Il tono leggero e dissacrante di questa parte del racconto si giustifica con la lontananza nel tempo, ma i fatti non sono distanti dal vero. Il dottorino è perplesso, non è facile rapportarsi a colleghi come l'ex-chirurgo di guerra, il boss locale geloso delle sue modeste conoscenze, l'otorino che non ha mai visto una tonsilla. E nell'affollato bar dell'ospedale, nessuno sostenuto da... grandi ideali. Turni di guardia non proprio massacranti: qualche ferita da medicare, qualche mal di pancia da tranquillizzare. L'entusiasmo di Armandino sta per crollare, ma da qualche parte dev'esserci un mondo diverso per chi vorrebbe volare alto. La voglia di crescere lo spinge lontano, vive esperienze di Pronto Soccorso estremo, scopre realtà prestigiose, medici appassionati, eccellenze che segneranno la sua vita professionale. Ad esempio, la rivoluzione endoscopica. Servono testa e cuore per cambiare mentalità, stare al passo coi tempi, ma tutto questo può stravolgere l'esistenza. Passano gli anni, il dottor Gracilini è cambiato nel corpo e nella mente. Si guarda indietro: luci ed ombre, vizi antichi non si annidavano solo nel piccolo centro ma anche in grandi strutture, nell'Università. Rivede le prime sale operatorie, le corse di notte in ospedale, i suoi maestri, le vicende di due terremoti, i volti indimenticabili di tanti ammalati. Eppure tanta esperienza non gli ha dato certezze, anzi, gli sembra di avere più dubbi di prima: è sicuro di non aver mai tradito la sua coscienza, i principi della sua professione, i suoi pazienti? Quando sembra incombere la disillusione, accade qualcosa di sorprendente: la svolta che cambia tutto, il finale imprevedibile. La storia di Armandino racchiude una lucida e toccante riflessione su un impegno, quello del medico, in cui il cuore e la ragione hanno il difficile compito di fondersi verso un unico obiettivo: salvare vite. Perché operare per gli altri può costare, ma gratifica molto più che farlo per se stessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
5 maggio 2020
228 p., Brossura
9788855089227
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore