Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vicenda umana e intellettuale di Ernst Hartwig Kantorowicz. Dalla doppia appartenenza al «doppio corpo del re» e la sua evoluzione - Adelaide D'Auria - copertina
La vicenda umana e intellettuale di Ernst Hartwig Kantorowicz. Dalla doppia appartenenza al «doppio corpo del re» e la sua evoluzione - Adelaide D'Auria - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La vicenda umana e intellettuale di Ernst Hartwig Kantorowicz. Dalla doppia appartenenza al «doppio corpo del re» e la sua evoluzione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La vicenda umana e intellettuale di Ernst Hartwig Kantorowicz. Dalla doppia appartenenza al «doppio corpo del re» e la sua evoluzione - Adelaide D'Auria - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che la politica contemporanea abbia fatto dell'esposizione del corpo del leader un pilastro della propria rappresentazione è un dato oggi evidente, come evidenti sono le conseguenze di tale operazione. Ciò che lo è di meno, tuttavia, è il percorso discendente che ha portato il corpo del leader ad assumere il carattere "mediale", abbandonando progressivamente il ruolo di rappresentazione della "funzione", garantita dalla finzione del "doppio corpo del sovrano", quello fisico, soggetto al decadimento naturale, e quello metafisico "che non muore mai". È questo il punto centrale intorno al quale ruota l'intera opera proposta, sviluppato a partire dal pensiero e dall'opera di Ernst H. Kantorowicz (1895-1963) che, come pochi altri, ha proposto un'interpretazione del ruolo del sovrano e della sua principale attribuzione, la sovranità, in un arco temporale molto ampio, che va dal Medioevo al Rinascimento, fino a individuare le principali variazioni nella politica novecentesca, specie nella sua declinazione autoritaria in Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
180 p., Brossura
9788854858831
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore