Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Victimam non laedere». Verso nuove pene per i reati commessi in contesto di relazioni strette tra autore e vittima - Emanuele Corn - copertina
«Victimam non laedere». Verso nuove pene per i reati commessi in contesto di relazioni strette tra autore e vittima - Emanuele Corn - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Victimam non laedere». Verso nuove pene per i reati commessi in contesto di relazioni strette tra autore e vittima
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,00 €
-15% 40,00 €
34,00 € 40,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 40,00 € 34,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
43,86 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 40,00 € 34,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
43,86 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Victimam non laedere». Verso nuove pene per i reati commessi in contesto di relazioni strette tra autore e vittima - Emanuele Corn - copertina

Descrizione


La recente introduzione nel Codice penale delle pene sostitutive delle pene detentive brevi è solo l'ultima tappa (per ora) di un percorso di riforma dell'apparato sanzionatorio che dura, con alterne vicende, da almeno un decennio. Non si tratta di un semplice ammodernamento di strumenti. In primo luogo, numeri alla mano, le novità sono tali da mettere in discussione, almeno a medio termine, persino il primato della reclusione la protagonista incontrastata tra le sanzioni del diritto penale del XX secolo in Occidente. In secondo luogo, le disposizioni introdotte stimolano l'apertura di un dibattito anche sugli obiettivi perseguiti dal punire. Alla secolare diatriba tra retribuzione e rieducazione si possono aggiungere principi di nuova formulazione, tra cui spicca la non lesione, tramite la pena, degli interessi della vittima (victimam non laedere). A una pena che, per essere ragionevole, non può rivelarsi dannosa per la vittima e che al contempo, per essere conforme a Costituzione, deve essere un'esperienza umanamente significativa per il condannato, si giunge attraverso un primo inquadramento nella sistematica penalistica dei c.d. reati relazionali, vale a dire quelli commessi nel contesto di previe relazioni strette tra autore e vittima. Storicamente esclusi dalla sfera del penale sia prima che durante l'epoca liberale, questi reati occupano ormai quotidianamente le aule dei tribunali italiani, malgrado diverse tipologie di norme (tutte indagate nel testo) spesso di antica memoria mirino sistematicamente a evitare o a ridurre al minimo lo spazio del diritto penale. L'opera analizza il difficile presente della pena in Italia con uno sguardo disincantato, cercando di proporre una visione pragmatica del punire, in cui il nuovo modello riparativo di giustizia non viene idealisticamente sostituito a quello retributivo e a quello rieducativo, ma viene progressivamente integrato, per offrire alla cittadinanza tutta una risposta matura, sensata e valida.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
30 settembre 2023
Libro universitario
272 p., Brossura
9788849553598
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore