Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Victimhood Nationalism: History and Memory in a Global Age - Jie-Hyun Lim - cover
Victimhood Nationalism: History and Memory in a Global Age - Jie-Hyun Lim - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Victimhood Nationalism: History and Memory in a Global Age
Disponibilità in 3 settimane
170,86 €
170,86 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
170,86 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
170,86 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Victimhood Nationalism: History and Memory in a Global Age - Jie-Hyun Lim - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nationalism today depends on the perception of victimhood. The historical memory of past suffering endows nationalist movements with political legitimacy and a sense of moral superiority. Koreans recall Japanese colonial atrocities, while Japan commemorates the atomic bombings of Hiroshima and Nagasaki. Israel sanctifies the Holocaust and Poland trumpets the Nazi and Soviet occupations. Even Germany and Russia, perpetrators of historical crimes, today cast themselves as victims by pointing to national suffering. In this theoretically sophisticated and empirically rich book, Jie-Hyun Lim offers a new way to understand nationalism and its political instrumentalization of suffering, developing the concept of “victimhood nationalism” and exploring it in a range of global settings. He examines relations among Poland, Germany, Israel, Korea, and Japan, focusing on how memories of colonialism, the Holocaust, and Stalinist terror have converged and intertwined in transnational spaces. With an emphasis on memory formation, Lim scrutinizes how perpetrators in Germany and Japan transformed themselves into victims, as well as how nationalists in Poland, Korea, and Israel portray themselves as hereditary victims in order to rebut external criticism. He considers the construction of nations as victims and perpetrators, tracing the interaction of history and memory. Ultimately, the book contends, challenging victimhood nationalism is necessary to overcome the endless competition over national suffering and instead promote reconciliation, mutual understanding, and transnational solidarity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Columbia Studies in International and Global History
2025
Hardback
456 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780231216890
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore