Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le Le Vie Della Sete Esplorazioni Sahariane - Con 160 Illustrazioni E Cartine - Ardito Desio - copertina
Le Le Vie Della Sete Esplorazioni Sahariane - Con 160 Illustrazioni E Cartine - Ardito Desio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le Le Vie Della Sete Esplorazioni Sahariane - Con 160 Illustrazioni E Cartine
Disponibilità immediata
38,00 €
38,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le Le Vie Della Sete Esplorazioni Sahariane - Con 160 Illustrazioni E Cartine - Ardito Desio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


LE VIE DELLA SETE Esplorazioni Sahariane - Con 160 illustrazioni e cartine.Milano, HOEPLI, 1950. In-8 - brossura editoriale con sovrac. illustrata colori - pp. VIII + 336 - con 160 ill. in b / n e cartine n/t e f/t - frirma di appartenenza al frontespizio - rari segni di polvere e d'uso alle cop. - pulito e ben legato nel testo(sovracoperta non originale probabilmente una fotocopia dell'originale plastificata) - buono nel resto Ardito Desio era nato a Palmanova nel 1897 aveva fatto la Grande guerra nel corpo degli Alpini studiato scienze naturali a Firenze e fondato l' Istituto di Geologia dell' Università di Milano. Il suo primo viaggio in Libia ebbe luogo nel 1926. Fece i rilevamenti necessari per la pubblicazione di una grande carta geologica del Paese scoprì importanti riserve d' acque e nel 1932 giacimenti di potassio nell' oasi di Marada. Fu quella l' occasione in cui constatò la presenza del petrolio. Ne informò Mussolini che gli chiese di continuare l' esplorazione e lavorò da quel momento con l' Agip. Fece i rilevamenti necessari per la pubblicazione di una grande carta geologica del Paese scoprì importanti riserve d' acque e nel 1932 giacimenti di potassio nell' oasi di Marada. Fu quella l' occasione in cui constatò la presenza del petrolio. Ne informò Mussolini che gli chiese di continuare l' esplorazione e lavorò da quel momento con l' Agip. Durante la sua vita organizzò una quindicina di spedizioni scientifiche e fu il primo a mettere piede sulla cima del K2 la seconda vetta del mondo. Più tardi nel 1990 fece costruire una piramide di acciaio alluminio e vetro la riempì di strumentazioni scientifiche e la collocò sotto la cima dell' Everest a quota 5050 m. Morì nel dicembre del 2001 all' età di 104 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

con sovraccoperta
1950
Ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570030257692

Conosci l'autore

Ardito Desio (Palmanova 1897 - Roma 2001), oltre alla sua attività scientifica testimoniata da oltre quattrocento pubblicazioni, è noto per la sua attività di esploratore, alpinista e pioniere. Protagonista di grandi imprese nel deserto del Sahara, sul Karakorum, in Etiopia, in Albania, e poi al Polo Sud, in Birmania, in Tibet, sull’Himalaya, ha legato indissolubilmente la sua grande fama alla guida della spedizione italiana che nel 1954 conquistò il K2. Desio è stato membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei e socio onorario di molte società scientifiche italiane e straniere. Fu il primo Presidente dell’Associazione Nazionale dei Geologi Italiani e Presidente del Comitato Geologico. Ha scritto su alcuni dei maggiori quotidiani e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore