Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vietato gettare i rifiuti - Riccardo Borgogno - copertina
Vietato gettare i rifiuti - Riccardo Borgogno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vietato gettare i rifiuti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vietato gettare i rifiuti - Riccardo Borgogno - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
264 p., Brossura
9788888838069

Voce della critica

Un giallo con inquietanti sfumature noir, questo romanzo d'esordio del torinese Riccardo Borgogno. Più d'uno sono gli spunti originali che nutrono una trama piuttosto complessa nella sua articolazione, ricca di una coralità di personaggi di ambienti ed epoche diversi, i cui destini sono centrifugati nella storia da una serie di avvenimenti sovrapposti che il lettore segue però agevolmente e con crescente suspense, come da tradizione del genere. Innanzitutto la materia dell'intrigo, vale a dire ciò che sta dietro, o meglio, davanti, a celare lo smaltimento illegale di rifiuti: le società di comodo che agiscono a questo scopo nel mondo della finanza, pilotate, in questo caso, dalla mafia croata e da insospettabili uomini d'affari italiani. Fa da sfondo una Torino di fine anni novanta, nella quale a emergere sono i vuoti conseguenti alle grandi demolizioni industriali, come l'enorme "distesa di pozzanghere, mattoni e pezzi di mattone" che rimane al posto dello stabilimento della Lancia, "dopo che i camion avevano portato via tutto". Da un brutale e apparentemente inspiegabile omicidio prende avvio la successione di eventi in cui il protagonista si trova implicato, del tutto suo malgrado, finendo per averne la vita sconvolta. Marino Araldi, questo il nome dell'uomo, ha un passato di militanza nell'estrema sinistra, e il suo coinvolgimento nella vicenda lo costringe ad affrontare ricordi e amarezze di quel periodo, ora che l'esistenza pareva averlo del tutto allontanato da quell'esperienza. Un periodo che riporta a galla con violenza tutte le sue contraddizioni, dal quale lui e quelli come lui "avevano avuto solo delusioni e dispiaceri", ma di cui solo loro avevano "l'esclusiva nel bene e nel male" e "il diritto di giudicarlo, assolverlo o condannarlo". In realtà questo suo forzato ritorno al passato non induce in Araldi né assoluzioni né condanne, è per lui fonte di rimpianti che altra funzione non avranno se non quella di distruggere i presupposti della sua più recente vita borghese, verso un nuovo inizio talmente incognito da non venire neppure evocato.

Giuliana Olivero

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore