L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quando Roberto mi propose il suo "Vietato leggere all'inferno", sapevo già che mi sarebbe piaciuto moltissimo e non solo perché sono una sua lettrice affezionata (Borgo del Cavolo), ma anche perché, coi tempi che corrono, non si sa mai quanto a fondo possano - ancora - censurarci. In un mondo quasi opposto al nostro, la letteratura ed ogni libro che inculchi il libero pensiero, viene vietato dai governi mondiali... Ma non tutti i libromani sono d'accordo alla rinuncia, nonostante le difficoltà con le comunità di recupero obbligatorie e le forze dell'ordine sempre pronte a sedarli. Molti, fortunatamente, lottano ancora strenuamente per la liberazione delle menti dai programmi sciacqua-testa e per riportare in vita i vecchi ideali. "Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto." - Thomas Jefferson Siamo lettori e dovremmo vivere d'inchiostro e di carta, combattendo contro il futuro incerto ed emozionarci ad ogni sniffata di pagina! Insomma, il motto è basta romanzetti per casalinghe e via con la rivoluzione letteraria! Alla fine di questo libro, posso dire di aver voluto bene a quasi ogni personaggio ed ho realizzato due cose veramente importanti: vorrei vederne l'adattamento cinematografico e leggerne un - sicuramente bellissimo - eventuale seguito!
In un futuro distopico la lettura è illegale. Questo incipit richiama Fahrenheit ma il libro è,oltre ad essere un omaggio in salsa italiana, una riflessione sul mondo editoriale di cui il protagonista critica la pigrizia e la scarsa propensione a promuovere libri di rilievo letterario ma poco redditizi. Il libro è geniale per il contenuto e lo stile scanzonato.
Ho scoperto questo libro per puro caso e devo dire che mi sono divertita moltissimo a leggerlo. Non è un libro pretenzioso ma scritto bene e molto divertente! Inoltre l'ho trovato un distopico decisamente originale. Consigliato per chi vuole una lettura di svago ma che al contempo lascia purtroppo da riflettere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore