Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vigilantia silentiosa et eloquens. Studi in memoria di Leonardo Verga
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,00 €
39,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le raccolte di "Scritti in onore", per solito, si riferiscono ai campi dottrinali di interesse del Festeggiato. E poiché qui abbiamo a che fare con uno studioso che, partito da interessi secenteschi e morali ha poi ampliato il raggio tematico e storico delle sue attenzioni, spaziando dall'antico al contemporaneo ultimo - pena l'esclusione di qualche lavoro, si è optato per assecondare e per rispettare questa ampiezza di spettro temporale e di ambiti dottrinali da lui tracciata, assicurandoli parimenti ed ugualmente a ciascun contributo, relativamente, come è ovvio, all'oggetto od agli oggetti della sua indagine, ai metodi ed all'uso degli apparati di corredo consueti nelle sue produzioni. Rimane inoltre affidato al lettore, di conseguenza, anche l'intero carico della contestualizzazione storica e teoretica di ognuno dei lavori presentati. Il risultato è che abbiamo a che fare con un gruppo di saggi attestati attorno al periodo leibniziano (Leibniz a Parma, De Fontenelle, Yve - Marie André), con altri più focalizzati su argomenti ed autori moderni e contemporanei e dovuti, alcuni a studiosi di storia della filosofia e di filosofie, per così dire, seconde e di impianto, o squisitamente storico dottrinale (a proposito di: Orazio Ricasoli Rucellai, Schlick, Solovèv, George), o più teoretico (relativi a tematiche come: metafora e Weltanschauung, Logiche non monotone, categorie grammaticali, L'analogia). Come si vede bene sin da adesso, ma si capirà meglio soprattutto consultando il sommario, ne viene un insieme piuttosto complesso ed articolato, che rappresenta, in un certo senso, uno spaccato della complessità e dell'articolazione della situazione degli studi filosofici attuali circa i temi affrontati dai vari saggi; i quali comunque, nei singoli campi di indagine, costituiscono sempre un'autorevole ed originale puntualizzazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
1 febbraio 2001
Libro universitario
352 p., Brossura
9788846425423
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore