Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vigna. Nuova ediz. - Gennaro Maria Guaccio - copertina
La vigna. Nuova ediz. - Gennaro Maria Guaccio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La vigna. Nuova ediz.
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La vigna. Nuova ediz. - Gennaro Maria Guaccio - copertina

Descrizione


Il penalista Michele Marino ha un momento di crisi intorno alla sua mezza età. Si prende un periodo sabbatico in un Convento liguorino tra i monti Lattari, dove padre Buonocore ascolta le peripezie della sua vita e gli dà conforto. Ancora adolescente Michele era stato scioccato dalla sorella della ragazzina di cui si era innamorato, perché quella aveva tentato di ammazzare a colpi di rivoltella il suo fidanzato che non la voleva più. Aveva poi da poco terminato il Liceo quando aveva visto riverso in una pozza di sangue un amico d'infanzia sgozzato da un rivale...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2020
7 gennaio 2020
220 p., Brossura
9788833432076

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

anna scalabrì
Recensioni: 4/5

VOTO 9 L'anelito alla giustizia e alla pace sono all'origine della profonda crisi di Michele, il personaggio principale del romanzo La Vigna di Gennaro Maria Guaccio. Nel romanzo non è evidenziato soltanto il potere del danaro e del piacere che creano vane illusioni, quanto e piuttosto il potere forte di chi vuole dominare sull'uomo e, in particolare, sulla sua liberta di pensiero. Il racconto semplice e la narrazione piacevole fanno riflettere sul senso della vita e ritrovare alla fine nell'amore la soluzione ad ogni angoscia. Ma quali sono i poteri forti che affliggono Michele? Non quelli finanziari di un Sindona, non il quarto potere dei mass media, bensì quello di una massoneria che prevarica l'individuo, la giustizia, la democrazia e la religione. Tutti questi elementi sono presentati attraverso il racconto di un delitto passionale e il ricordo di un antico amore, nello scenario incantevole dei Monti Lattari, tra riflessi di luce marina e passeggiate tra i filari di una vigna in un Convento liguorino.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore