Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Villa Forni Cerato a Montecchio Precalcino di Andrea Palladio. Conoscenza «archeologica» e restauro di una fabbrica rinascimentale - copertina
Villa Forni Cerato a Montecchio Precalcino di Andrea Palladio. Conoscenza «archeologica» e restauro di una fabbrica rinascimentale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Villa Forni Cerato a Montecchio Precalcino di Andrea Palladio. Conoscenza «archeologica» e restauro di una fabbrica rinascimentale
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Villa Forni Cerato a Montecchio Precalcino di Andrea Palladio. Conoscenza «archeologica» e restauro di una fabbrica rinascimentale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A distanza di un anno dall'apertura del cantiere di restauro di Villa Forni Cerato a Montecchio Precalcino (Vicenza) si è svolto, presso la Scuola di specializzazione in beni archeologici del Dipartimento dei beni culturali dell'Università di Padova, un seminario sul tema Villa Forni Cerato a Montecchio Precalcino di Andrea Palladio. Conoscenza “archeologica” e restauro di una fabbrica rinascimentale (Padova, Palazzo Liviano, 7 dicembre 2022), del quale questo volume raccoglie ora gli atti. Villa Forni Cerato, costruita intorno al 1565 ed ascritta alla paternità di Andrea Palladio (1508-80), costituisce un esempio tra i più interessanti e meno studiati di reinterpretazione – in chiave sobriamente classicista – della casa rurale veneta tardomedievale o rinascimentale, confrontabile con altre dimore palladiane contraddistinte da un'analoga semplicità di soluzioni architettoniche e decorative: villa Gazzotti Grimani a Bertesina, villa Saraceno a Finale di Agugliaro (entrambe databili al 1555 c.), villa Caldogno a Caldogno (1570 c.). Villa Forni Cerato Foundation, proprietaria del complesso cinquecentesco, ha dichiarato l'intendimento di procedere al recupero della villa non tanto al fine di insediarvi funzioni ‘compatibili' con i suoi connotati architettonici o strutturali, quanto di dimostrare la possibilità di assicurarne la sopravvivenza limitando allo stretto necessario le sostituzioni, le alterazioni o le manomissioni, accumulando – al contempo – il maggior numero possibile di conoscenze sulle sue vicende storiche e costruttive. Un orientamento volto a preservare ogni possibile documento materiale della villa, valorizzandone il significato storico e testimoniale: dalle lavorazioni murarie o lignee ai rivestimenti delle superfici interne ed esterne, dalla foggia dei serramenti alle decorazioni scultoree o pittoriche, dagli accorgimenti per il riscaldamento degli ambienti residenziali o di conservazione delle derrate, ai sistemi di raccolta e allontanamento delle acque meteoriche.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2023
13 novembre 2023
Libro universitario
164 p., Brossura
9788863366235
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore