Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vincenzo Campi. Scene del quotidiano - copertina
Vincenzo Campi. Scene del quotidiano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Vincenzo Campi. Scene del quotidiano
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria della Spada
Spedizione Gratis
-24% 51,65 € 39,40 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
24,56 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 51,65 € 28,41 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 51,65 € 49,07 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria della Spada
Spedizione Gratis
-24% 51,65 € 39,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 51,65 € 49,07 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
24,56 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 51,65 € 28,41 €
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libreria della Spada
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vincenzo Campi. Scene del quotidiano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La mostra monografica vuole rendere omaggio a uno dei più importanti pittori cremonesi e italiani del Cinquecento attraverso la presentazione di opere inedite o poco conosciute, conservate in collezioni pubbliche e private, italiane e straniere.Attraverso i contributi scientifici di alcuni dei maggiori esperti – fra i quali Mina Gregori, Valerio Guazzoni, Franco Paliaga, Bram de Klerck, Giacomo Berra, Angela Ghirardi – il volume si propone di ricostruire la parabola artistica di Vincenzo Campi riunendo per la prima volte alcune tra le sue opere più famose: la Fruttivendola, i Pollivendoli, i Pescivendoli e la Cucina di Brera, il San Martino (detto anche il Trasloco), il Mangiaricotta del Musée des Beaux-Arts di Lione e l’importante ciclo di dipinti (sui medesimi soggetti) del castello di Kirchheim, presso Augusta in Baviera, mai esposto in Italia.Accanto a queste  opere di genere viene presentato un nucleo di dipinti inediti o poco conosciuti riguardanti la produzione religiosa del pittore, recentemente individuati, alcuni dei quali costituiscono delle sorprendenti novità.I saggi illustrano inoltre la fortuna che i soggetti campeschi ebbero nella cultura figurativa lombarda del XVII e XVIII secolo, mostrando inedite repliche e copie di qualità – tratte dalle famose invenzioni di Vincenzo – eseguite da pittori rimasti finora ignoti. Il nucleo delle opere campesche è affiancato da tele di artisti fiamminghi (anonimi, Aertsen, Beuckelaer, Van Cleef) che costituiscono importanti precedenti all’affermazione della pittura di genere campesca, tra cui va segnalata un’inedita opera della scuola dei Bassano che si conserva a Cremona e che faceva anch’essa parte della ex-raccolta del convento dei Gerolomini di S. Sigismondo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brossura editoriale con bandelle, 238 pagine con numerose illustrazioni e tavole in nero e a colori. Catalogo della mostra di Cremona, 2 dicembre 2000 - 18 marzo 2001. Condizioni del libro: nuovo -brand new in original shrink wrap. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..

Immagini:

Vincenzo Campi. Scene del quotidiano
Vincenzo Campi. Scene del quotidiano

Dettagli

2000
1 maggio 2002
304 p., ill.
9788881188154
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore