Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vincenzo Monti. I testi, i documenti, la storia - Luca Frassineti - copertina
Vincenzo Monti. I testi, i documenti, la storia - Luca Frassineti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vincenzo Monti. I testi, i documenti, la storia
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vincenzo Monti. I testi, i documenti, la storia - Luca Frassineti - copertina

Descrizione


Nella storia letteraria del gran secolo che corse per l'Italia dal 1750 al 1850, quando sarà scritta con serenità oggettiva e senza preoccupazioni di parte, Vincenzo Monti riprenderà il luogo che gli spetta, come a principe dell'arte d'un'intiera e ingegnosissima generazione, come a prosecutore ed allargatore dell'antica tradizione italiana. L'auspicio di Giosue Carducci (1869) sulla futura canonizzazione del poeta romagnolo, quale "ravvivatore del sentimento classico nella sua migliore espressione", viene storicizzato e discusso specie in relazione agli anni ferraresi e romani (1771-1797) della formazione e della prima affermazione di Monti, coniugando e alternando l'indagine filologica, la ricerca documentaria e l'indagine intertestuale. Ne deriva un aggiornato profilo culturale, letterario e civile, in cui, all'ombra della lenta e progressiva maturazione delle effettive potenzialità serbate dall'immaginario mitologico, si rileva l'acuto e genuino interesse del poeta principiante verso i grandi modelli europei di lirica e di teatro sentimentali, sublimi e 'metafisici' (Shakespeare, Klopstock, Goethe), verso il meraviglioso della Bibbia e della grande tradizione poematica italiana (Dante, Ariosto), a dispetto dell'estetica dell'Illuminismo e delle poetiche utilitaristiche del tempo. Completano il volume una biografia e una bibliografia aggiornate e tre appendici di documenti. Luca Frassineti (l.frassineti [at] humnet.unipi.it) si occupa da anni di letteratura italiana del Settecento e ha all'attivo numerose edizioni e svariati contributi in libro, in articolo e in rivista sul Monti e sulla sua opera, di cui rappresenta uno dei maggiori conoscitori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 novembre 2009
292 p.
9788846724878
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore