Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vincenzo Navarro: buon medico e buon poeta. Ediz. illustrata - Barbara Lozzi - copertina
Vincenzo Navarro: buon medico e buon poeta. Ediz. illustrata - Barbara Lozzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Vincenzo Navarro: buon medico e buon poeta. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vincenzo Navarro: buon medico e buon poeta. Ediz. illustrata - Barbara Lozzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il presente lavoro ha come oggetto lo studio e l’analisi dell’ultima opera del poeta Vincenzo Navarro da Ribera, "L’apocalissi politica", interamente dedicata agli sconvolgimenti politici e territoriali avvenuti in un periodo compreso all’incirca tra la Restaurazione e l’Unificazione d’Italia. Il titolo dell’opera prende spunto da un pensiero dell’autore, espresso di rimando alle critiche che lo etichettavano o solo medico o solo poeta, ricusandogli qualunque forma di connubio tra professioni. Il saggio si propone di offrire uno spaccato dello spessore linguistico del poeta riberese. Nel capitolo I si offre una panoramica della vita dell’Autore, del contesto storico in cui visse, e della critica cui fu oggetto assieme alle sue opere. Nel capitolo II si indagano gli aspetti strutturali dell’opera L’apocalissi politica, le figure retoriche utilizzate, si propone una parafrasi per ciascun sonetto, si analizza il testo dal punto di vista della terminologia e degli argomenti trattati. Nel capitolo III si raccontano le vicende politiche e storiche, suddivise per anno, evocate attraverso ciascun sonetto, che permettono di intravedere lo scorcio drammatico in cui versava la Sicilia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
16 luglio 2024
176 p., ill. , Brossura
9791259705266
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore