Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vincere la pigrizia. Per vivere e non sopravvivere - Leoluca Pasqua - copertina
Vincere la pigrizia. Per vivere e non sopravvivere - Leoluca Pasqua - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Vincere la pigrizia. Per vivere e non sopravvivere
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vincere la pigrizia. Per vivere e non sopravvivere - Leoluca Pasqua - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La pigrizia non fa vivere ma sopravvivere, impedisce di fare il minimo sforzo per cambiare qualcosa. È un peccato contro la bellezza della vita in quanto rende infelici e incompleti, facendo scivolare verso l'indifferenza e la solitudine, fino al punto di smarrire il senso della vita e deformare le relazioni con il tempo, lo spazio, le persone e Dio. L'autore, con linguaggio semplice e immediato, cerca di definirne il volto, le cause e le conseguenze; ne presenta gli aspetti problematici che, in modo profondo e subdolo, annebbiano la coscienza e compromettono tutti gli ambiti dell'esistenza. Perciò è necessario conoscerne i meccanismi perversi che fanno della pigrizia un male per se stessi e per la società. Nell'ultima parte del libro sono proposti itinerari di guarigione per compiere un cammino di risalita dal buio del non senso e ritrovare il gusto della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
9 marzo 2022
112 p., Brossura
9788831554671

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Filippo Dicara
Recensioni: 5/5
Ottimo testo

Un libro molto valido per scoprire e approfondire il tema della pigrizia in tutte le sue sfaccettature, compresi i modi per riconoscerla, combatterla e sconfiggerla. La sua esperienza di vita cristiana e presbiterale, supportata dagli autorevoli riferimenti biblici, magisteriali e relativi alla vita dei santi inclusi nel testo, ha permesso all'autore di proporre uno splendido e fruttuoso percorso formativo e di guarigione che può senz'altro rivelarsi utile a chiunque. Lo consiglio vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
Michele Felice - TRAPANI
Recensioni: 5/5

In questo libro l'autore Leoluca Pasqua permette a chiunque voglia combattere la pigrizia di scoprirne le cause e le sfumature per poterla identificare. Fa un attento excursus biblico e patristico per poter vigilare su quei doni ricevuti da Dio e poterli custodire. L'autore inoltre mette in luce una pigrizia responsabile che permette di riappropriarsi di se stessi fuggendo dall'iperattività e poter finalmente VIVERE E NON SOPRAVVIVERE!

Leggi di più Leggi di meno
 Daniele Comito
Recensioni: 5/5

Nel suo ultimo lavoro, “Vincere la pigrizia. Per vivere e non sopravvivere”, don Leoluca Pasqua, con la sua scrittura semplice e immediata ma mai banale, delinea a chiare lettere il “virus” della pigrizia, una malattia dell’anima che logora il vissuto personale, sociale e spirituale della persona, che ne indebolisce la volontà e ne intacca le molteplici potenzialità. Don Leo dopo una disamina sulla realtà e le cause della pigrizia, individua itinerari di guarigione che, vincendo la tentazione di uno sterile attivismo, trovano, nelle domande di senso e nel movimento verso la propria interiorità, la sorgente e il compimento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore