Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viola Sonatas n.1 & n.2 / Adagio and Allegro - CD Audio di Johannes Brahms,Robert Schumann,Philip Dukes
Viola Sonatas n.1 & n.2 / Adagio and Allegro - CD Audio di Johannes Brahms,Robert Schumann,Philip Dukes - 2
Viola Sonatas n.1 & n.2 / Adagio and Allegro - CD Audio di Johannes Brahms,Robert Schumann,Philip Dukes
Viola Sonatas n.1 & n.2 / Adagio and Allegro - CD Audio di Johannes Brahms,Robert Schumann,Philip Dukes - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Viola Sonatas n.1 & n.2 / Adagio and Allegro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viola Sonatas n.1 & n.2 / Adagio and Allegro - CD Audio di Johannes Brahms,Robert Schumann,Philip Dukes
Viola Sonatas n.1 & n.2 / Adagio and Allegro - CD Audio di Johannes Brahms,Robert Schumann,Philip Dukes - 2

Descrizione


Riconosciuto come uno dei più importanti violisti del mondo, Philip Dukes ha goduto di una carriera che dura da oltre trent'anni come solista, recital e musicista da camera. Si unisce a Peter Donohoe, acclamato come uno dei più importanti pianisti del nostro tempo, per questo straordinario album che raccoglie opere di Brahms e Schumann. Come scrive nella sua nota sul libretto, Philip voleva trovare un nuovo approccio a queste opere: "Volevo che [la mia interpretazione] suonasse fresca e viva, quasi come quando guardavo per la prima volta gli spartiti tanti anni fa, ma con il segreto beneficio di tutta quella successiva esperienza alle spalle. Quindi, ho fatto proprio questo. Ho acquistato una nuova, ottima edizione ben studiata, ho ascoltato ogni sorta di registrazioni diverse (delle versioni sia per clarinetto che per viola) e ho dedicato tre mesi al progetto, il cui culmine è quello che ascolterete."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
12 novembre 2021
0095115214626

Conosci l'autore

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Allegro appassionato - Sostenuto ed espressivo
Play Pausa
2 Andante un poco Adagio
Play Pausa
3 Allegretto grazioso
Play Pausa
4 Vivace
Play Pausa
5 Allegro amabile - Tranquillo
Play Pausa
6 Allegro appassionato - Sostenuto - Tempo I
Play Pausa
7 Andante con moto - Allegro - Più tranquillo
Play Pausa
8 Sonatensatz, Op. Post., WoO2
Play Pausa
9 Adagio und Allegro, Op.70
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore