Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Violino all'opera. 6 celebri melodie trascritte per violino (fino alla quarta posizione) e pianoforte. Metodo. Ediz. bilingue. Con QR Code - Elisa Mancini,Luigi Maria Maesano - copertina
Violino all'opera. 6 celebri melodie trascritte per violino (fino alla quarta posizione) e pianoforte. Metodo. Ediz. bilingue. Con QR Code - Elisa Mancini,Luigi Maria Maesano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Violino all'opera. 6 celebri melodie trascritte per violino (fino alla quarta posizione) e pianoforte. Metodo. Ediz. bilingue. Con QR Code
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Violino all'opera. 6 celebri melodie trascritte per violino (fino alla quarta posizione) e pianoforte. Metodo. Ediz. bilingue. Con QR Code - Elisa Mancini,Luigi Maria Maesano - copertina

Descrizione


Divertirsi suonando e soprattutto innamorarsi davvero dello strumento, attraverso lo studio della bella musica. Con questo intendimento abbiamo realizzato la piccola antologia Violino all'opera scegliendo alcuni tra i pezzi più affascinanti della storia della musica dal barocco al XIX secolo: dall'effervescente Primavera di Antonio Vivaldi (da Le Quattro Stagioni) per arrivare alla solare Promenade di Modest Musorgskij (da Quadri di un'Esposizione) passando per la tenebrosa Sarabanda di Georg Friedrich Händel tra le musiche della colonna sonora del film di Stanley Kubrick Barry Lyndon. Crediamo sia giusto presentare, già dai primi anni, lo studio di questi amatissimi "classici" - i pezzi belli e famosi del repertorio - perché gli allievi acquistino una consapevolezza diversa, cominciando anche a formarsi nel gusto interpretativo. A tal fine i brani scelti hanno un carattere emotivo estremamente vario: il malinconico inizio della Sinfonia n.40 di Wolfgang Amadeus Mozart, la coinvolgente e romanticissima melodia del Träumerei di Robert Schumann, la trascinante Danza delle ore (dall'opera La Gioconda) di Amilcare Ponchielli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
2 voll., 16 p.
9791281100183
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore