Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il violino noir - Gabriele Formenti - copertina
Il violino noir - Gabriele Formenti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il violino noir
Disponibilità immediata
10,00 €
-29% 14,00 €
10,00 € 14,00 € -29%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-29% 14,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-29% 14,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Il violino noir - Gabriele Formenti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cremona 1721: Antonio Stradivari, il più famoso liutaio del suo tempo, riceve la commissione per la realizzazione di un nuovo violino. Un violino speciale poiché destinato a un sommo maestro dell’archetto. Parigi 1748: Jean-Marie Leclair è uno dei più celebrati violinisti dell’epoca barocca. Virtuoso del suo strumento, è rinomato anche come uno dei più importanti compositori francesi. È uno dei primi a far conoscere lo stile italiano in Francia. Nel 1764 viene brutalmente assassinato e il suo prezioso strumento trafugato. USA 1789: Nella nuova nazione, guidata da George Washington, c’è chi trama per assicurarsi alcuni splendidi violini Stradivari e per nascondere i preziosi strumenti verrà scomodato l’architetto cui è affidata la realizzazione della White House. San Francisco, 2013: Uno strano omicidio coinvolge il Teatro dell’Opera della città di San Francisco. In uno dei camerini viene ritrovata senza vita la violinista Elizabeth Chang. Il suo prezioso strumento, uno Stradivari del 1721, appartenuto al famoso Jean-Marie Leclair, viene rubato. Gli agenti speciali Turner e Bliss sono incaricati delle indagini e dovranno risolvere questo strano caso.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Bibliotheka Edizioni 2017,cm.14x21, pp.245, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Open.

Immagini:

Il violino noir

Dettagli

2017
248 p., Brossura
9788869342547

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sabina 22
Recensioni: 3/5

l'idea è buona ma la realizzazione meno. La scrittura è scorrevole ma a volte quasi elementare. Spesso rallentata da non pochi errori di battitura.

Leggi di più Leggi di meno
Nella
Recensioni: 5/5

Nei giorni scorsi mi è capitata la fortunata occasione di assistere alla presentazione del "violino noir" di Gabriele Formenti. Era presente anche il Maestro Guido Raimonda che è il proprietario di quel violino Stradivari e l0ha suonato lì davanti a noi. i due sodali hanno dato luogo ad una performance indimenticabile perché ,a mio giudizio,avevano a disposizione materia prima di ottima qualità,il cui ingrediente fondamentale è il thriller storico-musicale di Gabriele Formenti. Ben costruito, con i tempi del thriller moderno ben scanditi,ma con un retroterra culturale di tutto rispetto,il giallo che ho ovviamente acquistato,mi ha regalato un'ora di piacevolissima e affannosa lettura ad un tempo,perché non ho potuto deporlo finché non l'ho finito. *****

Leggi di più Leggi di meno
Rebecca
Recensioni: 5/5

Bellissimo libro! Si legge tutto d'un fiato. È un thriller ambientato in diverse epoche storiche. Si parte da Cremona nel 1721 nella bottega di Stradivari per arrivare ai giorni nostri a San Francisco. Nel messo, la Francia e gli Stati Uniti subito dopo la guerra d'indipendenza. C'è perfino George Washington fra i personaggi! Ma protagonsita assoluto della storia è un violino: costruito da Antonio Stradivari nel 1721 per Jean-Marie Leclair celebre violinista-compositore del settecento. Leclair fu infatti ritrovato assassinato con il violino ancora nelle sue mani. Da questo dato storico reale, Formenti costruisce un romanzo che sfrutta i diversi piani temporali per creare una storia dove il Violino arriva fino a noi, con un altro omicidio, questa volta commesso nel Teatro dell'Opera di San Francisco. Se amate il genere storico e il thriller, questo libro è imperdibile! Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore