Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Virgil Recomposed: The Mythological and Secular Centos in Antiquity - Scott McGill - cover
Virgil Recomposed: The Mythological and Secular Centos in Antiquity - Scott McGill - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Virgil Recomposed: The Mythological and Secular Centos in Antiquity
Disponibilità in 2 settimane
287,90 €
287,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
287,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
287,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Virgil Recomposed: The Mythological and Secular Centos in Antiquity - Scott McGill - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Virgilian centos anticipate the avant-garde and smash the image of a staid, sober, and centered classical world. This book examines the twelve mythological and secular Virgilian centos that survive from antiquity. The centos, in which authors take non-consecutive lines or segments of lines from the Eclogues, Georgics, and Aeneid and reconnect them to produce new poems, have received limited attention. No other book-length study exists of all the centos, which date from ca. 200 to ca. 530. The centos are literary games, and they have a playful shock value that feels very modern. Yet the texts also demand to be taken seriously for what they disclose about late antique literary culture, Virgil's reception, and several important topics in Latin literature and literary studies generally. As radically intertextual works, the centos are particularly valuable sites for pursuing inquiry into allusion. Scrutinizing the peculiarities of the texts' allusive engagements with Virgil requires clarification of the roles of the author and the reader in allusion, the criteria for determining what constitutes an allusion, and the different functions allusion can have. By investigating the centos from these different perspectives and asking what they reveal about a wide range of weighty subjects, this book comes into dialogue with major topics and studies in Latin literature.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Society for Classical Studies American Classical Studies
2005
Hardback
260 p.
Testo in English
160 x 239 mm
522 gr.
9780195175646
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore