Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viridarium. Scritti offerti ad Anselmo Baroni per il 67° compleanno - copertina
Viridarium. Scritti offerti ad Anselmo Baroni per il 67° compleanno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Viridarium. Scritti offerti ad Anselmo Baroni per il 67° compleanno
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viridarium. Scritti offerti ad Anselmo Baroni per il 67° compleanno - copertina

Descrizione


Il termine viridarium, che si è scelto come titolo per questa piccola raccolta di scritti offerti ad Anselmo Baroni, ha avuto lunga vita nel mondo romano, poi continuata anche nella lingua italiana con ‘verziere’. Il titolo del volumetto discende, comunque, dall’uso di viridarium che si è fatto nei contratti di acquisto di magioni signorili nelle città di Sicilia fino a poco dopo l’inizio dell’Ottocento. Con viridarium s’intendeva allora un ampio tratto di terreno che alle spalle di un palazzo occupava a volte più dell’area di un isolato; ed esso non era un giardino solo ornamentale come nell’antica Roma, ma neppure poteva essere assimilato a un orto o a un piccolo frutteto. Esso voleva essere raffinato e poteva risultare esotico, unendo alle camelie le erbe odorose, e gli alberi di albicocco e di mandarino molto amati nel nord Africa e nel Levante. Proprio un viridarium aspira ad essere questo volumetto, in cui sono stati raccolti i lavori di otto amici che dovrebbero risultare graditi ad Anselmo. Dalle donne apuane negli anni della guerra di Roma contro i Liguri, agli studi di topografia di un grande storico romano come Gianfranco Tibiletti, all’importanza della Politica di Aristotele per la formazione del pensiero politico di Hermann Conring, fino ai due lavori sulla Sicilia e antica e moderna, e ai tre in cui pensiero teologico, filosofico, giuridico si fondono in scritti pieni di suggestioni.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
3 aprile 2019
Libro universitario
109 p., ill. , Brossura
9788846755032
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore