Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Virtual Hallyu: Korean Cinema of the Global Era - Kyung Hyun Kim - cover
Virtual Hallyu: Korean Cinema of the Global Era - Kyung Hyun Kim - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Virtual Hallyu: Korean Cinema of the Global Era
Disponibilità in 2 settimane
46,40 €
46,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Virtual Hallyu: Korean Cinema of the Global Era - Kyung Hyun Kim - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


“[T]his fine book . . . . enlarges our vision of one of the great national cinematic flowerings of the last decade.”—Martin Scorsese, from the forewordIn the late 1990s, South Korean film and other cultural products, broadly known as hallyu (Korean wave), gained unprecedented international popularity. Korean films earned an all-time high of $60.3 million in Japan in 2005, and they outperformed their Hollywood competitors at Korean box offices. In Virtual Hallyu, Kyung Hyun Kim reflects on the precariousness of Korean cinema’s success over the past decade. Arguing that state film policies and socioeconomic factors cannot fully explain cinema’s true potentiality, Kim draws on Deleuze’s concept of the virtual—according to which past and present and truth and falsehood coexist—to analyze the temporal anxieties and cinematic ironies embedded in screen figures such as a made-in-the-USA aquatic monster (The Host), a postmodern Chosun-era wizard (Jeon Woo-chi), a schizo man-child (Oasis), a weepy North Korean terrorist (Typhoon), a salary man turned vengeful fighting machine (Oldboy), and a sick nationalist (the repatriated colonial-era film Spring of Korean Peninsula). Kim maintains that the full significance of hallyu can only be understood by exposing the implicit and explicit ideologies of protonationalism and capitalism that, along with Korea’s ambiguous post-democratization and neoliberalism, are etched against the celluloid surfaces.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
280 p.
Testo in English
408 gr.
9780822351016
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore